BRINDISI, Istituto Comprensivo 'Cappuccini': il buongiorno si vede dal mattino

Gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado a scuola di sana alimentazione con i nutrizionisti ed un testimonial d’eccezione Andrea Zerini, capitano dell’Enel e nazionale di basket.

 

BRINDISI - Gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado a scuola di sana alimentazione con i nutrizionisti ed un testimonial d’eccezione Andrea Zerini, capitano dell’Enel e nazionale di basket

Brindisi - Attività sportiva e sana alimentazione. E’ la mission del progetto “Il buon giorno si vede dal mattino”, promosso dall’azienda alimentare “Di Leo Biscotti”, Enel Basket e Istituto Comprensivo Cappuccini di Brindisi.

L'incontro - che si svolge stamane alle 11.30 presso il Pala-Vinci dell’Istituto comprensivo Cappuccini di Brindisi in Via Don Guanella,1 - prevede l'intervento del giocatore Andrea Zerini capitano della formazione brindisina che milita nel massimo campionato di basket e giocatore della nazionale accompagnato da due dirigenti dell'Enel Basket Brindisi, una nutrizionista, e referenti dell'azienda alimentare "Di Leo Biscotti".

E’ un problema diffuso tra i giovani iniziare malissimo la giornata non facendo colazione o facendola a base di  prodotti non salutari. Le persone che non mangiano al mattino hanno, di conseguenza, difficoltà a controllare il proprio peso e ad adottare abitudini alimentari corrette.

I dati resi noti dal Ministero della salute parlano chiaro: i bambini in sovrappeso sono il 20,9%, i bambini obesi sono il 9,8%, le prevalenze più alte si registrano nelle regioni del sud e del centro. L’8% dei bambini salta completamente la prima colazione, oppure la fa in maniera non adeguata (31%).

Sportivi professionisti e nutrizionisti affronteranno il problema informando i bambini sulle modalità della corretta alimentazione abbinata alla sana pratica sportiva. “La pratica sportiva – evidenzia la dirigente scolastica Rosetta Carlino - come opportunità di formazione e di crescita sono per il comprensivo Cappuccini un obiettivo concreto. La nostra scuola infatti ha avviato un innovativo indirizzo sportivo. Un progetto originale che nasce nella città dello sport e che si propone, facendo rete, di avviare alla disciplina sportiva e alla sana alimentazione i ragazzi della scuola secondaria di primo grado”.

Del progetto di “indirizzo sportivo”, unica scuola al Sud facente parte della rete nazionale di scuole sportive (solo cinque in Italia) fanno parte, insieme all’Istituto Comprensivo Cappuccini presieduto dalla dirigente Rosetta Carlino, l’Associazione Folgore, l’Enel Basket, il Comune di Brindisi, l’ambito scolastico territoriale, il settore Igiene e Nutrizione della Asl brindisina, le Università di Foggia e Bari.

Inoltre lo stesso Comprensivo è stato l’unico in città a partecipare all’attuazione del progetto alimentare ‘Biologi in classe’ indetto dall’Associazione Biologi Nutrizionisti e dal Miur destinato alle classi terze della scuola primaria ‘Cappuccini’ e  ‘Rodari’ con l’originale coinvolgimento delle famiglie che hanno usufruito di formazione ed analisi delle abitudini alimentari con individuazione di quelle non corrette.

Un’ulteriore attenzione che la comunità scolastica destina alle giovanigenerazioni a lei affidate con fiducia da un numero sempre crescente di famiglie.

Al termine dell'incontro a tutti i bambini verranno consegnati dei "kit" colazione corretta; inoltre gli alunni riceveranno una cartolina per poter partecipare ad un concorso grafico abbinato al progetto i cui vincitori verranno premiati durante le partite casalinghe dell'Enel Basket Brindisi.