Spero che il Presidente della regione intervenga su questo argomento, ma spero anche che aumenti la sensibilità nei confronti di tutti gli animali perché come dice la ormai troppo citata frase di Ghandi, La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
PERUGIA - Riceviamo da una nostra lettrice il seguente contributo, concernente la questione randagismo, che pubblichiamo integralmente.
"Vivo in Umbria e spesso mi sono lamentata dell'insensibilità dei miei concittadini nei confronti degli animali. Tutto questo è però nulla in confronto alle notizie che arrivano dalle regioni meridionali e che danno un quadro veramente terrificante della situazione in regioni come la Puglia, la Campania, la Calabria.
Mi chiedo come un politico che ha fondato un partito dal nome Sinistra, ecologia e libertà possa non prendersi cura di questi problemi.. Ecologia significa cura dell'ambiente e quindi anche di tutti gli esseri viventi, significa adottare politiche e strategie che rendano accettabile la convivenza tra le varie specie.
Combattere il randagismo non è una cosa da ricchi borghesi, è una necessità per tutti, soprattutto per quelli che non amano gli animali. Sterilizzare, microcchippare gli animali, finanziare strutture ricettiva adatte può solo migliorare la vita di tutti.
Il Sindaco di Trinitapoli che risponde "Mi sono rotto" meriterebbe solo di essere mandato a casa subito. Non si risponde così a nessuna richiesta dei cittadini, anche perché il sindaco è AL SERVIZIO dei cittadini.
Spero che il Presidente della regione intervenga su questo argomento, ma spero anche che aumenti la sensibilità nei confronti di tutti gli animali perché come dice la ormai troppo citata frase di Ghandi, La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
Cordiali saluti.
Lucia Mencaroni
Todi (PG)"