Torna il premio giornalistico “Terre del Negroamaro”: un concorso per valorizzare la Terra d’Arneo

 

A seconda dei loro interessi i concorrenti dovranno, con i loro servizi e reportage, far emergere le peculiarità e la vocazione turistica dell’area valorizzando i prodotti, le aziende, gli esercizi di ristoro e le strutture ricettive che operano nell’area del GAL Terra d’Arneo la quale comprende i comuni di  Nardò, Porto Cesareo, Leverano, Veglie, Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, Carmiano e Copertino.

 

 

 

VEGLIE (Lecce) - Al via la seconda edizione del Premio giornalistico Terre del Negroamaro, ideato e promosso dal GAL Terra d’Arneo al fine di favorire la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze. Legato all’omonimo evento che si svolge a Guagnano (Le) ogni anno nel mese di Agosto, e durante il quale vengono premiati i vincitori, il concorso è rivolto a giornalisti di stampa e tv nazionali ed internazionali. A seconda dei loro interessi i concorrenti dovranno, con i loro servizi e reportage, far emergere le peculiarità e la vocazione turistica dell’area valorizzando i prodotti, le aziende, gli esercizi di ristoro e le strutture ricettive che operano nell’area del GAL Terra d’Arneo la quale comprende i comuni di  Nardò, Porto Cesareo, Leverano, Veglie, Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, Carmiano e Copertino.

 

Due le categorie in concorso: stampa/web e radio/televisione (incluso web tv), per ognuna delle quali la giuria sceglierà un vincitore. Possono concorrere al premio articoli, inchieste o servizi televisivi e radiofonici pubblicati, messi in onda o con uscita prevista tra l’1 Aprile e il 31 luglio 2014. Ogni concorrente può partecipare con più di un articolo o servizio e le opere dovranno pervenire entro e non oltre l’1 Agosto 2014.

 

Al fine di favorire una maggiore partecipazione e creare occasioni di conoscenza diretta e promozione per le nostre aziende, il GAL organizzerà, nel prossimo maggio, un nuovo press tour dedicato alla stampa di settore. Se lo scorso anno l’attenzione è stata rivolta principalmente al Negroamaro e ai suoi luoghi di produzione, quest’anno l’educational tour sarà orientato alla scoperta e valorizzazione della ruralità, tratto che più di ogni altro distingue e caratterizza la Terra d’Arneo. Nei tre giorni di permanenza, i giornalisti, saranno accompagnati presso le strutture agrituristiche di nuova apertura, beneficiarie degli interventi del GAL, le quali rappresentano una realtà molto importante e diffusa ma anche un rilevante fattore di competitività per il comparto turistico, soprattutto in relazione alla loro capacità di trasmettere i valori identitari del territorio, la sua storia e la sua cultura, la valorizzazione dell’ambiente e delle tradizioni enogastronomiche.

 

Altra novità è la partecipazione aperta alla stampa locale. Sarà infatti possibile per i giornalisti salentini partecipare al press tour, per un giorno o per tutta la durata dell’educational, vivendo in prima persona l’esperienza dell’accoglienza in Terra d’Arneo.

 

Il regolamento completo del concorso è scaricabile sul sito web del GAL: www.terradarneo.it  

 

INFO: GAL Terra d’Arneo,  via Roma 27 – Veglie (Le)  tel. 0832.970574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

 

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico Terre del Negroamaro, ideato e promosso dal GAL Terra d’Arneo al fine di favorire la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze. Legato all’omonimo evento che si svolge a Guagnano (Le) ogni anno nel mese di Agosto, e durante il quale vengono premiati i vincitori, il concorso è rivolto a giornalisti di stampa e tv nazionali ed internazionali. A seconda dei loro interessi i concorrenti dovranno, con i loro servizi e reportage, far emergere le peculiarità e la vocazione turistica dell’area valorizzando i prodotti, le aziende, gli esercizi di ristoro e le strutture ricettive che operano nell’area del GAL Terra d’Arneo la quale comprende i comuni di  Nardò, Porto Cesareo, Leverano, Veglie, Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, Carmiano e Copertino.

 

 

 

Due le categorie in concorso: stampa/web e radio/televisione (incluso web tv), per ognuna delle quali la giuria sceglierà un vincitore. Possono concorrere al premio articoli, inchieste o servizi televisivi e radiofonici pubblicati, messi in onda o con uscita prevista tra l’1 Aprile e il 31 luglio 2014. Ogni concorrente può partecipare con più di un articolo o servizio e le opere dovranno pervenire entro e non oltre l’1 Agosto 2014.

 

 

 

Al fine di favorire una maggiore partecipazione e creare occasioni di conoscenza diretta e promozione per le nostre aziende, il GAL organizzerà, nel prossimo maggio, un nuovo press tour dedicato alla stampa di settore. Se lo scorso anno l’attenzione è stata rivolta principalmente al Negroamaro e ai suoi luoghi di produzione, quest’anno l’educational tour sarà orientato alla scoperta e valorizzazione della ruralità, tratto che più di ogni altro distingue e caratterizza la Terra d’Arneo. Nei tre giorni di permanenza, i giornalisti, saranno accompagnati presso le strutture agrituristiche di nuova apertura, beneficiarie degli interventi del GAL, le quali rappresentano una realtà molto importante e diffusa ma anche un rilevante fattore di competitività per il comparto turistico, soprattutto in relazione alla loro capacità di trasmettere i valori identitari del territorio, la sua storia e la sua cultura, la valorizzazione dell’ambiente e delle tradizioni enogastronomiche.

 

Altra novità è la partecipazione aperta alla stampa locale. Sarà infatti possibile per i giornalisti salentini partecipare al press tour, per un giorno o per tutta la durata dell’educational, vivendo in prima persona l’esperienza dell’accoglienza in Terra d’Arneo.

 

 

 

Il regolamento completo del concorso è scaricabile sul sito web del GAL: www.terradarneo.it 

 

 

 

INFO: GAL Terra d’Arneo,  via Roma 27 – Veglie (Le)  tel. 0832.970574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.