Compie vent'anni la manifestazione "Cantine Aperte", inaugurata dal Movimento Turismo del Vino nel 1993 con lo scopo di promuovere la cultura del vino attraverso visite nei luoghi di produzione. Vedi cosa bevi" è lo slogan che esplicita l'evento.
ALBEROBELLO (Bari) - Compie vent'anni la manifestazione "Cantine Aperte", inaugurata dal Movimento Turismo del Vino nel 1993 con lo scopo di promuovere la cultura del vino attraverso visite nei luoghi di produzione.
"Vedi cosa bevi" è lo slogan che esplicita l'evento: le Aziende raccontano le loro eccellenze, mostrano i segreti della produzione, guidano alla degustazione e propongono iniziative che permettano una fruizione poliedrica del Mondo del vino.
In questa occasione Cantina Museo Albea ad Alberobello aprirà le sue porte a tutti gli appassionati, intenditori e non, che vogliano conoscere il vino attraverso i suoi luoghi di produzione e la sua gente. Non solo.
Lo storico "Museo del Vino", voluto dal Cav. Dante Renzini, sarà location d'elezione per una straordinaria novità nel mondo dell'arte e dell'enologia, la Mostra "Vino è passione" dell'artista pugliese Arianna Greco: i suoi quadri, inseriti nel filone dell'Art'enoica, sono dipinti utilizzando vino rosso.
Dalla Barbera al Primitivo di Gioia del Colle, dal Barolo al Primitivo di Manduria, dal Dolcetto delle Langhe al Negroamaro, dal Nero di Troia all'Aglianico del Vulture. I colori caldi del nettare di Bacco e i suoi profumi sono impressi su tela dando vita a soggetti di...vini e mai uguali tra loro: questi quadri, alla stregua del Ritratto di Dorian Grey invecchiano, rendendo fruibili all'osservatore le evoluzioni cromatiche del vino nel corso del tempo.
Ospitati al Vinitaly 2012 e classificati come "novità del Vinitaly", i quadri al vino rosso saranno visionabili il 27 Maggio 2012 ad Alberobello, presso Cantina Museo Albea in occasione della giornata "Cantine Aperte compi 20 anni": un motivo in più per conoscere il vino attraverso i suoi luoghi storici di produzione e attraverso l'arte.