Il 17 maggio 2012, per il secondo anno di fila, la città di Lecce celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, indetta dal Parlamento Europeo nella Risoluzione sull'omofobia in Europa del 26 aprile 2007, e organizzata nel capoluogo salentino da Agedo Lecce.
LECCE - Il 17 maggio 2012, per il secondo anno di fila, la città di Lecce celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, indetta dal Parlamento Europeo nella Risoluzione sull’omofobia in Europa del 26 aprile 2007, e organizzata nel capoluogo salentino da Agedo Lecce (Associazione genitori, parenti e amici di persone omosessuali), con la collaborazione del CSV Salento e del Comune di Lecce, Assessorato alle Politiche di genere.
“Liberiamo le differenze 2^ edizione”, è il significativo messaggio con cui l'associazione attiva dal 2010 vuole animare la città, proponendo una iniziativa di cultura, di riflessione, di sensibilizzazione, di informazione e di confronto sul tema del valore delle differenze minacciato da pregiudizi e da discriminazioni. Dopo l'innovativo
esperimento dell'anno scorso, che ha sollecitato altre organizzazioni a celebrare anche in Puglia la Giornata internazionale contro l'omofobia, l'iniziativa di quest'anno sarà arricchita da testimonianze, dibattiti e uno spettacolo teatrale.
Alla conferenza stampa interverranno:
GianFranca Saracino, presidente di Agedo Lecce
Nunzia Brandi, assessore alla Politiche di genere del Comune di Lecce
Serenella Pascali, Ufficio stampa CSV Salento
Durante la conferenza stampa sarà presentato il programma della giornata e saranno distribuiti i relativi materiali di approfondimento.