Dall’1 al 12 agosto, nell’ambito del Festival “Coincidentia Oppositorum”, presso il Palazzo Risolo (Piazza Del Popolo) di Specchia (Le), il fashion designer galatinese Vincenzo Verdesca presenta in esclusiva la collezione di “abiti-installazione” RUNWAY, 6 capi tra arte e moda creati ad hoc per l’occasione.
Dall’inaugurazione delle 21.30 dell’1 agosto, la mostra sarà visibile presso il “piano signorile” del palazzo, dedicato esclusivamente a moda e libri.
Ispirandosi all’opera “Love, Hate, Pleasure, Pain, Life, Death” di Bruce Naumann, il designer discute i temi principali dell’esistenza concettualizzandoli in chiave fashion e tramutandoli ognuno in un abito.
Così come una tela esprime le emozioni del pittore, ugualmente il capo diventa la superficie adatta per fare da tramite tra le emozioni intime di chi lo crea e il mondo esterno. RUNWAY quindi prende in esame il potenziale comunicativo dell’abito in quanto “abitazione/contenitore” delle emozioni e lo mutua in installazione artistica, decontestualizzandolo dalla sua funzione quotidiana.
Partendo dalla composizione etimologica della parola inglese “RUNWAY”, Vincenzo Verdesca è giunto a ritenere la passerella come un percorso, una corsia da seguire necessariamente senza interruzioni e senza indugi. Essa è già di per sé una metafora di vita in quanto tragitto obbligatoriamente rettilineo e unidirezionale.
Vincenzo Verdesca usa la moda come mezzo per esprimere la sua creatività. È laureato in Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Roma dove frequenta il Master in Fashion Design, attualmente lavora ai costumi per il Micca Club di Roma e ha realizzato i costumi dello spettacolo “Sangue Blu” andato in scena il 5 giugno al Teatro Olimpico di Roma.