- CORSO PROFESSIONALIZZANTE: NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI 16 DICEMBRE
- CORSO SPECIALIZZAZIONE: APERTURA PREISCRIZIONI
Entro il mese di Novembre a chi risulta iscritto o preiscritto ai corsi la Scuola offre:
- un corso di movimento per attori tenuti da Raffaella Giordano della Sosta Palmizi ( vedi pagina http://www.sostapalmizi.it/gbiografia.html )
- un corso di recitazione tenuto dal Maestro Sandro Lombardi (vedi pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Lombardi )
- agevolazioni economiche.
Un'eccellenza nel panorama della formazione per attori e attrici è la Scuola d'Arte Drammatica della Puglia, con sede a Brindisi. Una realtà ormai consolidata, con collaborazioni importanti, che offre ai propri iscritti una didattica di qualità e diverse e interessanti opportunità di lavoro.
Nella Scuola è tutt'ora attivo un corso di formazione a cui partecipano 24 alunni, provenienti da tutte le province pugliesi, che stanno per diventare attori professionisti. Gli allievi attori stanno lavorando su un adattamento del Decameron di Boccaccio, che andrà in scena nel mese di Dicembre. Alla luce della positiva risposta da parte sia degli alunni che dei molti docenti impegnati anche per quest'anno riparte il corso di qualificazione di base per attori e attrici per il quale la Scuola Talìa annuncia la proroga dei termini di scadenza per presentare domanda di iscrizione. La domanda è allegata al Bando di concorso (reperibile sul sito www.motumus.it) e scade il 16 Dicembre. Inoltre prende avvio il nuovo corso di specializzazione per attori.
Insomma due momenti importanti nell'ambito della formazione: il primo corso è finalizzato a diventare attori con una qualifica di base riconosciuta e l'altro a specializzarsi ricevendo sempre un titolo riconosciuto.
Nonostante la proroga dei termini per presentare domanda, in questi giorni la Direzione sta già incontrando i primi candidati del corso di qualifica. Tutti coloro che inviano domanda entro il mese di Novembre e superano il provino avranno la possibilità di partecipare gratuitamente il 2 Dicembre al seminario intensivo tenuto dalla nota coreografa Raffaella Giordano, che svilupperà un percorso sul movimento per gli attori; nonché la partecipazione al Corso tenuto dal Maestro Sandro Lombardi. Stessa possibilità ai preiscritti al corso di specializzazione a cui si aggiunge l'agevolazione di uno sconto del 10% sulla quota d'iscrizione.
Atre informazioni sono reperibili sugli allegati oppure visitando il sito www.motumus.it
Miriam Ratta