TRIS METAMETALLICO” ALL’APPUNTAMENTO DEL “FOYER DELL’ ARTE” A NARDO'

Non mancherà neanche stavolta, all’interessante iniziativa nel “Foyer dell’arte”, su progetto del curatore Paolo Marzano, coordinata nello spazio che precede la ‘cavea’ del prezioso Teatro Comunale di Nardò, la presentazione di alcune opere di Daniele Dell’ Angelo Custode, eccellente e originale scultore del metallo.

NARDO' (Lecce) - Non mancherà neanche stavolta, all’interessante iniziativa nel “Foyer dell’arte”, su progetto del curatore Paolo Marzano, coordinata nello spazio che precede la ‘cavea’ del prezioso Teatro Comunale di Nardò, la presentazione di alcune opere di Daniele Dell’ Angelo Custode, eccellente e originale scultore del metallo.

Il progetto del curatore ha il chiaro obiettivo di divulgare la cultura della bellezza come 'interazione' della differenza, legata alla diversità delle espressioni e dei linguaggi che la natura ci insegna, circondandoci di meravigliosi paesaggi.

Concetto interessante anche per parlare e praticare l'arte. E' quello che si cerca di comunicare con l’esposizione di opere d’arte contemporanea, inserite in spazi alternativi, attivando così, quei luoghi "interstiziali" fin’ora silenti e inattesi.

Per la serata di domenica, del 16 febbraio, nell’ambito degli appuntamenti della stagione teatrale, Daniele Dell’ Angelo Custode presenta l’installazione “TRIS METAMETALLICO”, composta da tre creazioni che fanno parte della sua sempre più corposa ed importante ricerca espressiva.

Le opere presentate nel foyer del Teatro Comunale di Nardò, sono “FETICCIO FUTURISTA” (acciaio), “PERCORSO” (acciaio) e “ABBANDONO” (alluminio, corten), già esposte in diverse mostre e manifestazioni culturali tra cui, l’ultima esposizione di due mesi (15 novembre – 15 gennaio) di ventidue opere di metallo, dal titolo “DENSITA’ IN_MATERIALI”, curata da Paolo Marzano, presso Palazzo Castromediano - Vernazza (alias, il riconosciuto antico, Tempio di Iside) a Lecce