Prosegue con successo la rassegna cinematografica ‘Lù Mière Calicidicinema’, iniziativa nata su idea di Antonio Manzo e dedicata al cinema d’autore abbinato per l’occasione alle migliori etichette di vini salentini.
LECCE - Prosegue con successo la rassegna cinematografica ‘Lù Mière Calicidicinema’, iniziativa nata su idea di Antonio Manzo e dedicata al cinema d’autore abbinato per l’occasione alle migliori etichette di vini salentini.
Martedì 11 aprile, alle ore 20.30, si terrà il nono appuntamento del nuovo cartellone ‘LùMière Tutti i colori del cinema’ che raccoglie grandi film degli anni ’60 e ’70, dove, tra dramma e ironia, trionfa il genere poliziesco.
A essere proiettato nella Sala Conferenze del prestigioso Must- Museo Storico di Lecce sarà ‘Il disco volante’, girato nel 1964 e diretto dal regista Tinto Brass, allora ancora lontano dal genere erotico che contraddistinguerà in seguito tutta la sua produzione cinematografica. Uno straordinario Alberto Sordi veste i panni di ben quattro dei protagonisti di questo film, nel quale la fantascienza si mescola con il mistero e l’ironia. L’arrivo presunto degli alieni in un paesino del Veneto metterà a soqquadro la vita degli abitanti, mentre le indagini dei carabinieri riveleranno la follia latente nascosta in tutta la popolazione che ha a che fare poco con gli extraterrestri. Alberto Sordi, affiancato da due splendide attrici come Monica Vitti e Silvana Mangano, interpreta dei personaggi alquanto caratteristici come il prete sempre ubriaco Don Giuseppe, il conte omosessuale, un brigadiere un po’ tonto e il cinico borghese Marsicano.
Una commedia all’italiana che all’epoca fu ben accolta dalla critica e che, attraverso la satira, racconta vizi e virtù della società di allora, con una colonna sonora che passerà alla storia e sarà ripresa in altri film come ‘Io e Caterina’ con lo stesso Sordi.
Come di consueto, aprirà la serata una scheda introduttiva sulla storia del film preceduta dalla degustazione del vino abbinato al tema della pellicola, ossia il primitivo ‘Lunatico’offerto dall’azienda DeiAgre di Felline, partner dell’iniziativa.