11 agosto - Bandadriatica apre Meat & Sound a Leverano (Lecce)

Prosegue il tour della band salentina che festeggia dieci anni di attività. Giovedì 11 agosto appuntamento a Leverano per la serata di apertura di Meat&Sound

LEVERANO - Prosegue nel Salento il tour estivo della BandAdriatica per celebrare i dieci anni di attività. Giovedì 11 agosto (ore 21 - ingresso libero) l'ensemble guidato dal cantante e organettista Claudio Prima si esibirà nell'area mercatale di Leverano, in provincia di Lecce, nell'ambito della serata d'apertura della prima edizione di Meat & Sound, Festival della Convivialità, organizzato dall'associazione I-Train con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Leverano e Gal Terra D’Arneo. In apertura spazio a Cesko and the Banana Swing, un progetto di Francesco Arcuti, leader degli Apres La Classe, che rivisita in chiave swing alcune tra le canzoni immortali della storia del pop e del rock italiano ed internazionale, dagli Anni Sessanta fino ad oggi. Meat & Sound nasce come occasione per stare insieme divertendosi, mangiando bene e ascoltando buona musica. La manifestazione racconta, attraverso un menù “à la carte” (scelta unica e singolare per un evento di tale genere) e prodotti rigorosamente a Km 0, le diverse sfumature culturali e culinarie del territorio, dalla tagliata all’arrosto misto, dagli straccetti alla “zampina”, tipica salsiccia pugliese, fino a giungere alle specialità della gastronomia salentina. Partner del progetto il consorzio produttori “Le Carni Pugliesi” e Campagna Amica di Coldiretti Puglia. La programmazione musicale ospiterà anche Pierpaolo De Giorgi e I Tamburellisti di Torrepaduli e Terraross (12 agosto), Ecos del Barrio (13 agosto), Passion Tango e Festival Bar Italia (14 agosto).

Su youtube è disponibile il videoclip di Terra, nuovo singolo estratto da Babilonia, quarto lavoro discografico della Bandadriatica, prodotto da Finisterre, promosso con il sostegno di Puglia Sounds Record e distribuito in Italia e all’estero da Felmay. Il videoclip - firmato da Gianni De Blasi con le riprese di Giuseppe Pezzulla - è stato girato tra Durazzo e Valona, in occasione del concerto per festeggiare il decennale dell'ensemble. La Bandadriatica è tornata, infatti, in Albania insieme alle barche a vela della regata "Il mare che unisce" per ripercorrere le rotte che hanno dato il via alla sua ricerca musicale sulle origini della musica adriatica. L'Albania è una terra che mostra ora tutta la sua voglia di rifiorire. La regata nel canale d'Otranto, i nuovi incontri musicali, le strade di Durazzo, l’entroterra inesplorato, la costa incontaminata di Punta Linguetta e dell’isola di Saseno, il vento, il mare sono i protagonisti del videoclip della ciurma composta da Claudio Prima, Emanuele Coluccia (sax contralto), Andrea Perrone (tromba), Vincenzo Grasso (clarinetto e sax tenore), Gaetano Carrozzo (trombone), Morris Pellizzari (chitarre, saz e kamalè ngonì), Giuseppe Spedicato (basso), Ovidio Venturoso (batteria). Il decennale a Valona e Durazzo è stato realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del fondo di sviluppo e di coesione 2007-2013 affidato dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale ( Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese – FSC 2007/2013 – Investiamo nel vostro futuro). Il tour della Bandadriatica proseguirà a San Marzano (12 agosto) e Grottaglie (17 agosto).

Miriam Ratta