LEVERANO - 19^ Novello in Festa a Leverano (LE) il 4, 5, 6 novembre 2016: tradizioni, cultura, enogastronomia, arte e musica si intrecciano con i colori e i sapori dell’autunno. Farà da cornice all’evento lo strepitoso Centro Storico di Leverano con i suoi antichi borghi.
Iniziativa che oltre a valorizzare il Vino Novello (Protagonista assoluto dell’evento) mira alla promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio incentivando il turismo destagionalizzato.
Non solo vino dunque per i tanti turisti che decideranno di visitare la manifestazione ma tre giornate ricche di eventi, Salone dei Vini, visite guidate e degustazioni presso le cantine di Leverano, musica, artisti di strada, degustazione prodotti tipici, corsi di avvicinamento al vino,
Passeggiata didattica nel cuore dei vigneti Doc di Leverano, visita alla torre federiciana e ai monumenti storici simbolo del paese, mostre e tanto altro.
E tra l’altro troviamo "NOVELLO IN FESTA" IN BIBLIOTECA.
Dopo il successo delle prime due edizioni, BIBLIOWINE si rinnova ancora una volta nei contenuti e nelle proposte. Il “Novello in Festa 2016” conserva in biblioteca i suoi profumi e la sua anima, ma assume forme di sperimentazione nuove attraverso l'estrema partecipazione dei sensi.
I visitatori saranno invitati ad utilizzare prima l'uno poi l'altro dei 5 sensi, a volte contemporaneamente, in un'esperienza multisensoriale che li immergerà nell'universo vinicolo, fatto anche di arte, di letteratura e di tempo. Dalla degustazione sapiente al reading al buio, dall'arte pittorica a quella del ricamo, dal piacere dell'ascolto a quello della condivisione.
Usando l'hashtag #Bibliowine, è possibile diventare foto-reporter e condividere le immagini dell'evento sulla pagina Facebook dedicata, raccontando con i propri occhi (orecchie, naso, bocca e mani) la Festa del Vino Novello in Biblioteca.
Il percorso è proposto sabato 5 e domenica 6 novembre in tre turni di circa 45 minuti: alle ore 20.00, alle ore 21.00 alle ore 22.00.
E' gradita la prenotazione: tel. 0832.911107 - mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Evento organizzato dalla Biblioteca Comunale "Ferruccio Ratta" in collaborazione con:
Presidio del Libro di Veglie;
Cantina Vecchia Torre di Leverano;
Azienda Conti Zecca di Leverano;
Cooperativa L'agricola latianese;
Consorzio Produttori Vini di Manduria;
Apulia Tourism & Food di Mesagne.
Mostra pittorica a cura di:
Eliana Calò e Fabio Maddalo
Esposizione di ricami a cura di:
Debora LecciI e Jenny Tronci
Mostra “Almanacco Leveranese: pagine da raccontare” a cura dell’Associazione Culturale Impegno per Leverano e le "Pietre Vive Salentine" di Fernando Caputo.
Sandrino F.sco Ratta