NELLA SALA DEL COLONNATO DELLA PROVINCIA DI BARI UN “GRAN BALLO” IN STILE OTTOCENTESCO

L'A.P.A.P. "Associazione Pensionati della Provincia di Bari" e il circolo pugliese della “Società di Danza”, presieduto e diretto da Assunta Fanuli, organizzano un Gran Ballo Ottocentesco nella Sala del Colonnato della Provincia di Bari: un evento che ricostruisce – in rigoroso stile ottocentesco – le feste danzanti che si tenevano all’epoca.

Appuntamento a BARI sabato 16 giugno 2012 alle ore  20.30 al Palazzo della Provincia, Lungomare Nazario Sauro.

 Gli associati alla “Società di Danza”, in costume d’epoca, faranno rivivere una serie di danze che, nel corso dell’Ottocento, costituivano un importante momento di socialità: valzer e mazurka, quadriglia e contraddanza verranno fedelmente riproposte. Verrà riprodotto anche il cerimoniale dell’epoca, dall’ingresso dei danzatori alla compilazione dei carnet, dai saluti alle conversazioni informali nei momenti di pausa.

La “Societàdi Danza”, diretta a livello nazionale da Fabio Mòllica, è una federazione di associazioni presente in tutta l’Italia e ormai in diverse nazioni d’Europa. In Puglia è diretta da Assunta Fanuli con attività a Lecce e Bari. Per informazione chiamare il numero 339 3331613 o visitare il sito www.societadidanza.puglia.it.

 Da vent’anni la “Società di Danza” si propone lo studio, la diffusione e la pratica di danze storiche con particolare riferimento alle danze di società del XIX secolo (quadriglie, contraddanze, valzer, mazurka e polka), ed è inoltre affiliata alla Royal Scottish Country Dance Society di Edinburgo. Scopo dell’associazione è la ricerca della tecnica artistica che nel XIX secolo ha reso tale sistema di danza particolarmente significativo sia dal punto di vista artistico che sociale.

 Il circolo pugliese della “Società di Danza”, tra i più giovani d’Italia sia per fondazione che per età media degli iscritti, dà vita a eventi che mirano a tenere assieme gli aspetti culturale, sociale, artistico e di valorizzazione del territorio.

 Assunta Fanuli cura ogni aspetto degli eventi – dalle coreografie ai costumi - basandosi su un ormai ventennale paziente lavoro di ricerca. Oltre a quelli associativi, la sua attività si allarga all’organizzazione di eventi con la partecipazione di danzatori professionisti.

                                                                                                                                                                                                                           Miriam Ratta