Birra e Sound 2013 si presenta a stampa e tv: dal 30 luglio al quattro agosto 2013 a Leverano l'atteso Mebimport Beer Festival.

  

LEVERANO (Lecce)Birra e Sound 2013 - Mebimport Beer Festival incontra stampa e media ed illustra la nona edizione di quello è ormai considerato dagli addetti ai lavori uno dei più grandi eventi dell'estate del Salento, con protagonista manco a dirlo sua maestà la birra. "Innovazioni, eventi nuovi mixate ad altrettante conferme, costituiranno l'ampio cartellone di Birra e Sound 2013. La nona edizione della cittadella della birra di Leverano si svolgerà dal prossimo 30 luglio al quattro agosto 2013.

Birra e Sound proporrà agli oltre 150mila visitatori attesi le sue 100 e più tipologie di birre differenti, il raffinato e genuino food di qualità, la migliore tradizione gastronomica salentina e le particolari pietanze europee, da quelle bavaresi a quelle belghe a quelle scozzesi che legano con la birra. Grande spazio, dopo il successo di pubblico e critica della scorsa edizione, quella targata 2012, sarà dedicato alle ormai consolidate produzioni birraie artigianali ed in particolare a "Beggia", "Pizzica" e "Taranta" (prodotte da Birra Salento srl ) che saranno al centro del padiglione allestito per accogliere i maggiori birrifici artigianali d'Italia.

Elementi importanti inseriti in un unico importante contenitore, e coordinati da uno staff che lavora alacremente da oltre 4 mesi, per creare, innovare e soprattutto confermare il successo di questa manifestazione, cresciuta qualitativamente e quantitativamente nel corso degli anni, e che oggi si presenta come un evento di portata nazionale, Mission e target di Birra e sound 2013. Eccoci giunti all'edizione 2013 di Birra e Sound - Mebimport Beer Festival. La Nona.

L'evento, organizzato anche quest'anno da Mebimport srl, è ormai una manifestazione di portata internazionale in tema di birra e cultura birraia, confermato dal trend sempre crescente di visitatori (lo scorso anno dal 31 luglio al cinque agosto si sono contate oltre 150.000 presenze).

Il Festival come detto si terrà dal 30 luglio al 4 agosto a Leverano, nel cuore del Salento e sarà, come di consueto, dedicato alla qualità del bere e alla produzione birraia in diretta. Il tutto arricchito da percorsi-degustazioni di birra e da seminari (rivolti a coloro che volessero approfondire gli aspetti tecnico-innovativi del mondo birraio).

La manifestazione ha una mission precisa consolidata nel tempo e riconosciuta dai target di consumatori ai quali si rivolge: attrarre i visitatori riproponendo il fascino e l'atmosfera tipica dei classici luoghi di produzione, dei profumi intensi di birre non sempre conosciute al pubblico, all'interno di un'ambientazione folkloristica tipica dei paesi di tradizione birraia.

E sarà la "cittadella internazionale della birra", (creata presso l'area mercatale di Leverano) a far rivivere il fascino originale e l'atmosfera caratteristica dei pub. Si tratta di uno spazio espositivo di oltre 10.000 metri quadrati allestito con strutture precostituite, all'interno del quale sarà concentrato il mondo europeo della birra.

Ad arricchire l'offerta saranno realizzate aree destinate alla valorizzazione delle aziende alimentari locali ed aree dedicate alla conoscenza delle culture alimentari straniere. Questa edizione sarà impreziosita da una scenografia artistica che si preannuncia ancor più ricca di novità e dove gastronomia, musica dal vivo, area Luna Park e artisti di strada, assicureranno divertimento per tutte le età e per tutti i gusti. Birra e Sound Mebimport Beer Festival è un evento che non si rivolge soltanto ad un target di giovani.

E' studiato e pensato, infatti, anche per consumatori esigenti e accorti alla valenza tradizionale e qualitativa del mondo birraio. Si tratta, pertanto, di un percorso originale dedicato a tutti coloro che sono attratti da un consumo attento e consapevole birra.

 Miriam Ratta