Halloween tra i dinosauri: sabato 31 ottobre festa da paura nel Museo di Storia naturale di Calimera

CALIMERA  (Lecce) - Festa di Halloween speciale, in compagnia di dinosauri a grandezza reale, nel Museo di Storia naturale del Salento di Calimera, (strada provinciale 275 Calimera – Borgagne, al Km 1).

Sabato 31 ottobre la struttura, che ospita anche l'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce, aprirà in via straordinaria la mostra dei dinosauri in scala 1:1 dalle 16 alle 20 (ultimo ingresso alle 19). La suggestiva mostra potrà quindi essere visitata con la complicità del buio.

Il programma prevede per i piccoli visitatori, oltre alla consueta attività, anche laboratori creativi da paura, cocktail schifosissimi (come la famosa bava di T Rex), dolcetti o scherzetti, passeggiate nel buio. Il tutto con un sottofondo di spaventosi versi di strani animali. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 345 6186364 o scrivere una e mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Inaugurata il 4 ottobre scorso nel parco del Museo di Calimera, la mostra dei dinosauri, riprodotti a grandezza naturale da un team di paleontologi e artisti, potrà essere visitata, anche al buio, dall'1 novembre prossimo al 28 febbraio 2016 (escluso il periodo natalizio) nei seguenti giorni ed orari: domenica dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19); martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 16 alle 20, (ultimo ingresso alle 19). L'esposizione resterà chiusa il lunedì e il giovedì.

Nel periodo natalizio (dal 22 dicembre al 6 gennaio 2016) la mostra sarà aperta tutti i giorni (tranne il lunedì), compresi il 25 dicembre e l'1 gennaio, dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19) e solo il 24 e il 31 dicembre dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso alle 12.30).
Adulti e soprattutto bambini potranno immergersi in un percorso avvincente ed esaltante, reso ancora più affascinante grazie all'illuminazione di suggestivi fari studiati e posizionati ad hoc, alla scoperta dei dominatori dell'era Mesozoica, fino ai primi grandi mammiferi del Cenozoico e agli uccelli del Parco faunistico.
Per le scuole sono previste, su prenotazione, visite guidate personalizzate a seconda delle esigenze e della fascia di età, con laboratori didattici a tema, tutti i giorni, mattina e pomeriggio. Il servizio guida è previsto anche per gruppi di almeno dieci persone su prenotazione. Inoltre, i bambini possono festeggiare il compleanno all'ombra dei dinosauri prenotando la festa nel Museo.
Per informazioni sulla mostra e sul Parco faunistico, Museo, Vivarium si possono contattare i numeri 389 1326102; 324 8890790 o inviare una-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 Sandrino F.sco Ratta