A BARI LA SCHOOL DI MOTORE SANITÀ DA DOMANI 31 MARZO AL 2 APRILE

 Domani, lunedì 31 marzo, la tre giorni della BARI SCHOOL di Motore Sanità: convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente e disegnare il futuro della Sanità, con un'attenzione particolare al Sud Italia.

 BARI - Domani, lunedì 31 marzo, la tre giorni della BARI SCHOOL di Motore Sanità: convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente e disegnare il futuro della Sanità, con un'attenzione particolare al Sud Italia.

Ad aprire l’evento, alle 10 all’Excelsior (via G. Petroni, 15) Raffaele Piemontese, assessore alla Sanità della Regione Puglia, Francesco Paolo Sisto, viceministro alla Giustizia, e Claudio Zanon, direttore scientifico di Motore Sanità.

Seguiranno gli interventi di Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, e Ignazio Zullo, capogruppo Fratelli d’Italia della  Commissione Sanità del Senato.

A seguire, il panel dedicato alla prospettiva della Sanità Italiana alla luce del PNRR, con l’intervento del ministro per gli Affari Europei, il Sud e il PNRR, Tommaso Foti.

Seguirà un confronto sulle difficoltà di implementazione del Piano Nazionale Cronicità nelle diverse Regioni, con il contributo di Ettore Attolini (Responsabile Area Innovazione di Sistema e di Qualità AReSS Puglia), Vito Gregorio Colacicco (commissario ASL Taranto, già direttore generale) e Maurizio De Nuccio (commissario ASL Brindisi, già direttore generale).