L’iniziativa rappresenta una vera e propria svolta nella tutela dei diritti dei consumatori pugliesi, in particolare per le famiglie che hanno diritto a ricevere i bonus energia e altre agevolazioni legate alla situazione economica.
RUVO DI PUGLIA (Bari) – È stato inaugurato oggi a Ruvo di Puglia il primo sportello "+TUTELA", promosso da Consumerismo No Profit Puglia in collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager.
L’iniziativa rappresenta una vera e propria svolta nella tutela dei diritti dei consumatori pugliesi, in particolare per le famiglie che hanno diritto a ricevere i bonus energia e altre agevolazioni legate alla situazione economica.
In un momento storico in cui il tema della povertà energetica è sempre più pressante, i numeri parlano chiaro: oltre 500.000 nuclei familiari in Puglia – secondo i dati ISTAT 2024 – rientrano nelle fasce ISEE che danno diritto a bonus fino a 430 euro. In totale, parliamo di una cifra che supera i 100 milioni di euro destinati alle famiglie pugliesi, ma che rischiano di non essere riscossi a causa della mancanza di informazione o della difficoltà nell’accesso alle procedure.
Lo sportello "+TUTELA" nasce proprio con l'obiettivo di colmare questo vuoto: supportare concretamente i cittadini nell’ottenimento dei bonus energia, aiutandoli a districarsi tra dichiarazioni sostitutive uniche, istanze per il rientro nel servizio di tutela graduale e nella difesa contro le crescenti truffe da parte di operatori poco trasparenti.
A sottolineare l'importanza dell'iniziativa, la partecipazione all'inaugurazione di numerose autorità: il presidente nazionale di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele, il direttore generale Giovanni Riccobono, e la segretaria generale Barbara Molinario. Presenti anche il sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e l’assessore all’Ambiente e Territorio, Antonio Mazzone, che hanno espresso pieno sostegno al progetto.
"Con '+TUTELA' vogliamo essere al fianco di ogni cittadino pugliese che rischia di non accedere a diritti fondamentali per disinformazione o difficoltà burocratiche," ha dichiarato il delegato regionale di Consumerismo Puglia, Giulio Pastore. "In un momento di forte incertezza economica, è essenziale offrire strumenti chiari e supporto reale."
L'inaugurazione di oggi rappresenta solo la prima tappa di un percorso che vedrà l’apertura di ulteriori sportelli "+TUTELA" su tutto il territorio regionale, portando informazioni, assistenza e tutela direttamente nelle comunità locali.
Consumerismo No Profit Puglia invita tutti i cittadini pugliesi a recarsi presso lo sportello per ricevere consulenze gratuite e verificare la propria idoneità all’accesso ai bonus energia e alle altre misure di sostegno disponibili.