NARDO', CORSO PER I PROPRIETARI DEI CANI: CONSEGNATI GLI ATTESTATI AI PARTECIPANTI

 Con la consegna degli attestati ai partecipanti si è chiuso Il Patentino, il corso gratuito per aiutare i proprietari ad avere una relazione più consapevole e felice con il proprio caneUna iniziativa di Comune di Nardò e Asl Lecce.

NARDO' (Lecce) - Con la consegna degli attestati ai partecipanti si è chiuso Il Patentino, il corso gratuito per aiutare i proprietari ad avere una relazione più consapevole e felice con il proprio cane. Una iniziativa di Comune di Nardò e Asl Lecce (ospitata dalla Biblioteca Vergari) per promuovere una maggiore responsabilità nei confronti degli amici a quattro zampe.

Un percorso formativo utile ad approfondire la conoscenza dei bisogni etologici del cane, il modo di comunicare con le persone e con i suoi simili e le fasi di sviluppo, permettendo di prevenire errori che possono avere conseguenze a volte anche drammatiche, come aggressioni o abbandoni, purtroppo ancora molto frequenti. Inoltre, ha consentito di far conoscere le normative vigenti in materia di sicurezza e gli obblighi che spettano ai proprietari.

Il corso ha coinvolto diversi esperti del settore: Elisa Pastore, veterinaria esperta in comportamento, Edoardo Fiore, responsabile dell’unità operativa Nardò-Galatone-Copertino della Asl Lecce, Mino Natalizio, tecnico della prevenzione, oltre al comandante della Polizia Locale di Nardò Cosimo Tarantino e al direttore del servizio veterinario Sanità Animale della Asl Lecce Giovanni Tortorella.

“Con grande soddisfazione – spiega il consigliere comunale con delega al Randagismo, Pierpaolo Giuri – abbiamo chiuso questa bella esperienza formativa che ha visto la partecipazione attenta e motivata di tanti cittadini. Un percorso utile per conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe, imparare a gestirli con maggiore consapevolezza e rafforzare il legame uomo-animale. Ringrazio tutti gli esperti per la professionalità e la passione che hanno messo in ogni incontro, grazie anche all’ASL Lecce, alla nostra Polizia Locale e a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa. Essere il primo Comune della Puglia ad aver organizzato “Il Patentino” è per noi motivo di orgoglio. Continuiamo a lavorare per una comunità sempre più attenta e rispettosa verso gli animali”.