"Ci sono ancora dei nodi importantissimi da sciogliere, però, per noi ... è stato importante registrare la volontà di tutti di concentrare sforzi e risorse affinché il latte e i suoi derivati abbiano la stessa attenzione che ha il vino pugliese”.
BARI - Per Confagricoltura Puglia si è raggiunto un buon risultato durante la seduta di oggi, 15 settembre, del Tavolo latte regionale.
La riunione, indetta a sole 24 ore da quella precedente, si è conclusa con un aggiornamento a martedì prossimo per la firma del protocollo, atto al quale dovrà seguire il varo del contratto tipo.
Per il presidente regionale, Luca Lazzàro, e il presidente di sezione, Sebastiano Delfine, “È importantissimo che anche le associazioni che rappresentano i trasformatori hanno finalmente convenuto che non si può pagare il latte sotto i costi di produzione. Oggi il settore ha fatto un salto culturale e si trova al centro dell’agenda politica della Regione Puglia, e di questo ringraziamo l’interessamento dell’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia. L’attenzione resta e resterà comunque altissima sulla vicenda e sulla concreta applicazione del protocollo, in quanto entrambe tocca un comparto economico e lavorativo strategico per la regione. Ci sono ancora dei nodi importantissimi da sciogliere, però, per noi e per le centinaia di allevatori che rappresentiamo è stato importante registrare la volontà di tutti di concentrare sforzi e risorse affinché il latte e i suoi derivati abbiano la stessa attenzione che ha il vino pugliese”.