INPS, ECCO LE NUOVE INVALIDITÀ

LECCE - Proseguono le verifiche dellInps sui pensionati di invalidità civile, accompagnate dalle indagini della finanza e dei carabinieri. Oltre i rigori della legge, lente di previdenza presenta anche una disponibilità ad allargare il campo delle patologie invalidanti. Rientra fra queste lendometriosi, una malattia tipicamente femminile che colpisce lapparato riproduttivo, con effetti nella vita affettiva e lavorativa e che e spesso causa di infertilità.

Alcuni studi statistici applicati al complesso dellUnione europea stimano la presenza di questa patologia in circa tre milioni di donne italiane. Una diffusione tanto ampia da indurre il Parlamento Ue, sin dal 2004 (delibera 30), a dedicare una particolare attenzione al fenomeno e a segnalare la scarsa conoscenza della malattia sia tra i medici sia nella popolazione.

Lendometriosi e stata ora inserita dallInps nellelenco delle malattie invalidanti. Si attende tuttavia una modifica ufficiale della tabella nazionale delle malattie invalidanti, la cui ultima pubblicazione risale al decreto del Ministro della sanità n. 329 del 28 maggio 1999.

Minori di età. LIstituto di previdenza si e inoltre impegnato ad uniformare i diritti degli invalidi civili, prevedendo, ad esempio, che ai minori oncologici venga sempre riconosciuta la condizione di handicap grave, mentre ai minori con neoplasie venga liquidata lindennità di accompagnamento. Lindirizzo assunto dallInps consente di evitare difformità di valutazioni fra i medici dellIstituto e di osservare una procedura uniforme su tutto il territorio.

In particolare, gli accertamenti medici dellente possono avvenire solo in forma sussidiaria alle strutture del Servizio sanitario nazionale, che presentano tempi non brevi e non pochi disagi per gli interessati, costretti a girare fra più uffici. Con una recente convenzione, la Campania per prima fra tutte le Regioni ha affidato allInps lintero ciclo dellaccertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, di cecità civile, di

sordomutismo, di disabilita e di handicap.

Laggiornamento delle invalidità civili potrebbe proseguire, fra breve, con il riconoscimento del diabete e, a seguire, dellartrosi in età lavorativa. Sulla patologia diabetica e della sua incidenza sul Servizio sanitario nazionale e in corso unindagine conoscitiva presso la Commissione Igiene del Senato.

Terremotati. Gli invalidi civili e i titolari di pensione sociale o assegno sociale hanno lobbligo di dichiarare allInps se svolgono unattività lavorativa, mentre i titolari di indennità di accompagnamento devono segnalare il loro eventuale ricovero presso una struttura sanitaria, a proprio carico oppure senza spese.

Queste notizie devono essere inviate ogni anno entro il 30 giugno, esclusivamente per via telematica. La legge 122/2012 consente agli invalidi e ai pensionati residenti nei comuni dellEmilia colpiti dal terremoto di poter trasmettere questa dichiarazione di responsabilità entro il prossimo 30 settembre.

                                                                                                                                                                            Miriam Ratta