Tra le principali novità, la revisione dei criteri generali che riguardano i beneficiari dei contributi, la finalità dei progetti, il riparto delle risorse e le modalità di presentazione dei progetti.
LECCE – Il CSV Salento informa che sono attivi i nuovi criteri per accedere ai contributi al volontariato per il potenziamento della capacità operativa delle organizzazioni di volontariato di protezione civile, validi per il triennio 2013-2015. Tra le principali novità, la revisione dei criteri generali che riguardano i beneficiari dei contributi, la finalità dei progetti, il riparto delle risorse e le modalità di presentazione dei progetti. Ad accedere ai finanziamenti, le organizzazioni iscritte nell’elenco centrale del Dipartimento della Protezione Civile e quelle iscritte negli elenchi territoriali delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano. Le misure finanziabili sono le stesse del precedente triennio (conformi alle prescrizioni contenute nel Dpr 194/2001), ma vengono precisate meglio, con riferimento alla nuova articolazione dei beneficiari. Sono ancora previsti il co-finanziamento al 75% per i progetti di potenziamento (mezzi e attrezzature) e al 95% per quelli attinenti la formazione e la diffusione della cultura di protezione civile.
Le risorse saranno stanziate in tre diversi ambiti:
- il 50% è riservato alle organizzazioni iscritte nell’Elenco Centrale. Questa quota è detta nazionale.
- il restante 50% è riservato alle organizzazioni iscritte negli Elenchi Territoriali, prevedendo, in questo ambito, due ulteriori quote distinte: il 35% è collegato in modo strategico alle Colonne Mobili Regionali (quota regionale). L’altro 15% è dedicato alle realtà non organicamente appartenenti alle Colonne Mobili, in particolare ai Gruppi Comunali e le piccole realtà associative locali (quota locale).
Le modalità di presentazione della documentazione cambiano in base alla quota per cui si presenta domanda:
- Per la quota nazionale i progetti possono essere presentati unicamente dalla struttura di coordinamento nazionale delle organizzazioni iscritte nell’elenco centrale e devono pervenire al Dipartimento da posta elettronica certificata all’ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 dicembre.
- Per la quota regionale le organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali possono presentare progetti inviandoli alle Regioni o Province Autonome di appartenenza entro il 31 dicembre di ciascun anno.
- Per la quota locale le organizzazioni iscritte agli elenchi territoriali (che non presentano progetti per il potenziamento delle colonne mobili regionali) possono presentare progetti per l’acquisizione di nuove attrezzature e mezzi, inviandoli al Dipartimento da posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 dicembre di ciascun anno.
Per tutti i beneficiari viene richiesto l’uso della posta elettronica certificata come unico strumento di comunicazione con il Dipartimento per la presentazione, l’istruttoria e la realizzazione del progetto.
Miriam Ratta