BARI - “Il futuro dell’agricoltura in Puglia tra sfide climatiche e sostegni della nuova Pac”. Questo il titolo dell’evento che si terrà sabato 5 aprile alle ore 10 presso il Convitto Palmieri a Lecce organizzato dal Comitato europeo delle Regione e dall’European Climate Pact.
L’iniziativa, che vedrà l’intervento di importanti rappresentanti europei, nazionali e regionali, ha lo scopo di illustrare e divulgare il parere legislativo della Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, componente del Comitato europeo delle Regioni (Cor) sul “Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera agricola”. Parere che ha già ottenuto l’approvazione della Commissione Nat del Cor (che si occupa di Agricoltura) e che sarà portato in votazione in assemblea plenaria il 14-15 maggio.
Il parere di Capone rappresenta la voce delle Regioni e dei Comuni europei e potrà inciderà sulle misure che la Commissione europea adotterà nella riforma della Politica agricola comune post-2027.
L’evento locale rappresenta una importante occasione di confronto con la società civile, le organizzazioni di categoria e gli enti non governativi sulle possibili forme di sostegno ad un’agricoltura più sostenibile nella nuova Pac. Sarà trattato un focus sugli effetti nel settore agricolo della crisi climatica e idrica.
Introdurrà i lavori Loredana Capone, componente Cor. Seguiranno i saluti istituzionali di Donato Pentassuglia, assesssore all’Agricoltura della Regione Puglia e le relazioni dell’europarlarmentare Antonio Decaro, presidente Commissione ENVI, dell’europarlamentare Annalisa Corrado, membro commissione Envi, di Serafino Nardi, capo unità della Commissione Risorse naturali del Cor, Biagio Di Terlizzi, direttore aggiunto e responsabile dell’ufficio di Pianificazione e Cooperazione Ciheam di Bari, di Francesca Portincasa, direttrice generale di Aqp. Interverranno gli ambasciatori del Patto europeo per il clima Marco Sponziello e Serena Pagliula. A seguire il dibattito con le associazioni.
I lavori saranno moderati da Francesco Gioffredi, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia.