Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto Tempo di esser Madri, un percorso che negli anni ha visto numerose attività rivolte al mondo della maternità e della genitorialità. Domenica 6 aprile alle ore 9 in via Duca degli Abruzzi n. 59
Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto Tempo di esser Madri, un percorso che negli anni ha visto numerose attività rivolte al mondo della maternità e della genitorialità.
“Anche se negli ultimi decenni – dice la vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali, Maria Grazia Sodero – sono stati fatti molti passi in avanti, la salute di mamme e bambini non è ancora al sicuro. Servono sensibilizzazione, controlli e assistenza per tutelare donne in gravidanza e neonati. Con questa iniziativa forniamo un supporto concreto e soprattutto lanciamo un segnale sull’importanza della prevenzione e in generale della cultura del benessere”.
Durante l’evento sarà possibile effettuare screening gratuiti con misurazioni di pressione, glicemia e controlli dello stato di salute generale di mamme e bambini. Sarà possibile, inoltre, ricevere consulenze da specialisti ginecologi (informazioni sulla salute in gravidanza), pediatri neonatologi (consigli sulla salute del neonato) e ostetriche (supporto su parto, assistenza post-parto e allattamento). Infine, sarà distribuito materiale informativo.
“Questa giornata rappresenta un’opportunità unica per tutte le mamme e le famiglie di Nardò – aggiunge la consigliera con delega alle politiche per l'infanzia, Maria Giulia Manieri Elia –attraverso la presenza di esperti qualificati vogliamo offrire strumenti concreti per la prevenzione e la cura della salute materna e neonatale. Invitiamo tutte le famiglie a partecipare per ricevere informazioni utili e per confrontarsi direttamente con i professionisti della salute”.
“Tempo di esser Madri – continua Stefania Re, coordinatrice del progetto – rappresenta un pilastro importante per la nostra comunità, offrendo supporto e informazione alle future mamme e ai neogenitori. In questi anni, grazie al costante supporto dell'amministrazione Mellone ed in particolare del consigliere Pierpaolo Giuri, abbiamo promosso diverse iniziative per garantire un accompagnamento adeguato a chi affronta il percorso della maternità e della genitorialità. Con questo evento, vogliamo ribadire l’importanza della prevenzione e dell’accesso a servizi sanitari di qualità per le mamme e i neonati”.