La delegazione di Lecce e la BCC Leverano organizzano un incontro di divulgazione sulla prevenzione per tutelare la nostra salute

La delegazione di Lecce della Fondazione Veronesi e la Banca di Credito Cooperativo di Leverano organizzano un incontro di divulgazione sulla prevenzione per tutelare la nostra salute

LEVERANO - Appuntamento l'11 aprile con l'evento “La nostra salute: un bene da tutelare grazie alla prevenzione. L’esempio del tumore al seno e al polmone”

La Delegazione di Lecce di Fondazione Veronesi, guidata da Annamaria Leucci, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Leverano, organizza l’incontro La nostra salute: un bene da tutelare grazie alla prevenzione. L’esempio del tumore al seno e al polmone. L'evento di divulgazione si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18.00 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano Piazza Fontana 1, Leverano.

All'incontro, moderato da Anna Maria Colaci, Professoressa Ordinaria Unisalento, interverranno:

Lorenzo Zecca, Presidente BCC Leverano Antonio De Maria Presidente Ordine dei Medici di Lecce

Antonio De Maria, Presidente Ordine dei Medici di Lecce

Stefano Rossi, Direttore Generale ASL Lecce

Chiara Matilde Ferrari, Biologa nutrizionista Supervisione Scientifica Fondazione Umberto Veronesi ETS

Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi ETS, Direttore Programma di Senologia, Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Professore Ordinario in Chirurgia, Università degli Studi di Milano

Giampiero Romano, Dirigente Medico UOC Oncologia, Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce Coordinatore del Gruppo Interdisciplinare di Patologia Polmonare

Per il patrocinio si ringraziano la ASL di Lecce e l'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lecce.

Per informazioni:

Segreteria Fondazione Veronesi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 02 76018187

Banca di Credito Cooperativo di Leverano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0832 925046

Sandrino F.sco Ratta