IV CONVEGNO UFOLOGICO INTERREGIONALE DEL CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE (CUN) PUGLIA E BASILICATA

 BARI, domenica 19 ottobre 2014, orario: 09,00 – 13,15 e 15,30 – 19,30

 Luogo: PALACE HOTEL, Via F.Lombardi n.13 (intersezione tra Via De Rossi e Corso Vittorio Emanuele II)

 INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BARI - Un ormai importante e consueto appuntamento si svolgerà a Bari il 19 ottobre 2014: il IV Convegno Ufologico Interregionale per la Puglia e la Basilicata del Centro Ufologico Nazionale (CUN).

L’evento, che, oltre ad essere libero e gratuito, in materia di corretta informazione ufologica ormai assume la veste piu’ autorevole e significativa dell’intero Mezzogiorno continentale, è oramai giunto alla sua quarta edizione, dal titolo UFO: la ricerca del contatto. I lavori si terranno dalle ore 09,00 alle ore 19,30 al Palace Hotel, in Via F.Lombardi n.13 (intersezione tra Via De Rossi e Corso Vittorio Emanuele II), con il patrocinio della Provincia di Bari e del Comune di Bari.

Molto ricco e qualificato l’elenco degli intervenuti.  Durante la sessione mattutina parleranno il Socio CUN Fortunato Dello Russo (sull’ipotesi extraterrestrialista), il Coordinatore Regionale del CUN Basilicata Giovanni Nicoletti (su un caso in Danimarca nel passato), il Responsabile del Bollettino interno del CUN Filo Diretto Paolo Bergia (sui rapporti tra ufologia e SETI), il Coordinatore Regionale del CUN Puglia Mauro Panzera (sulla casistica ufologica pugliese del 2013), lo scrittore di fantascienza Alessandro Stajano (sulla presentazione del racconto inedito Chrysalid) ed il Consigliere Nazionale e Coordinatore Scientifico del CUN Massimo Angelucci (sul pensiero del “padre” dell’ufologia, il Console Alberto Perego). Nella sessione pomeridiana invece sara’ la volta del Responsabile Provinciale di Bari del CUN Gaetano Anaclerio (su presunti contatti alieni mediante l’uso delle frequenze radiofoniche), il Responsabile per i rapporti con i mass-media del CUN Puglia Gianvito Magista’ (sull’Experiment 7, un esempio di ufologia sperimentale tenutosi in Toscana nel 2009), l’Addetto Stampa del CUN Giovanni Cavaliere (sui rapporti tra ufologia e mass-media), ed infine lo scrittore e Referente del CUN per la Liguria Occidentale Manuel Paroletti (sulla presentazione della docu-fiction Il caso Zanfretta: una storia diversa).

Alla fine del convegno vi sara’ un dibattito con il pubblico.

L’attività del CUN dal 1965 si fonda su uno studio serio e scientifico del fenomeno ufologico. Il Segretario Generale Roberto Pinotti, maggiore ufologo italiano ed uno dei massimi a livello mondiale, ha pubblicato una quarantina di libri e coordinato ben ventidue edizioni del Simposio Mondiale di S.Marino sugli oggetti volanti non identificati ed i fenomeni connessi, deponendo nel 2013 a Washington D.C.  quale esperto di fronte ad ex Membri del Congresso USA. L’attuale Presidente del CUN è Vladimiro Bibolotti.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ulteriori informazioni sul nostro convegno possono essere acquisite dai siti Internet del CUN nazionale www.centroufologiconazionale.net e appulo-lucano www.cunpugliabasilicata.it , oltre che dalla pagina Facebook  https://www.facebook.com/pages/CUN-PugliaBasilicata-Centro-Ufologico-Nazionale/11868517  . Si puo’ inoltre far riferimento ai seguenti contatti:  Coordinatore Regionale del CUN Puglia Dott. Mauro Panzera (Piazzetta Raimondello Orsini n.1 Lecce 73100 tel.0832-306457), Responsabile Provinciale del CUN Bari Avv. Gaetano Anaclerio (Via Foscolo n.35 Bari Carbonara 70012 tel.080-5652024 cell. 339-7535568) e Coordinatore Regionale del CUN Basilicata Dott. Giovanni Nicoletti (Via Saragat n.3 Matera 75100 tel.0835-388361 cell. 338-3096671).

Miriam Ratta