Venerdì 18 marzo 2016 alle 14.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il prof. Raffaele De Giorgi, docente di Filosofia del diritto presso l’Università del Salento, dialogherà con gli studenti sul tema “I paradossi della libertà”.
MAGLIE (Lecce) - Venerdì 18 marzo 2016 alle 14.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il prof. Raffaele De Giorgi, docente di Filosofia del diritto presso l’Università del Salento, dialogherà con gli studenti sul tema “I paradossi della libertà”.
L’incontro con il prof. De Giorgi si inserisce nell’ambito del progetto “Peccatori Si, Corrotti No. Il Grande Inquisitore e il peso della libertà”, organizzato dal Liceo con il patrocinio del Comune di Maglie, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia dell’Università del Salento e della Accademia Russa delle Scienze di Mosca.
Raffaele De Giorgi, è un accademico, sociologo e filosofo italiano. Insegna filosofia del diritto presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. Dopo aver condotto studi e ricerche in molte università europee e aver insegnato presso il Max-Planck-Institute für europäische Rechtsgeschichte (Società Max Planck), collabora con Niklas Luhmann, con il quale fonda, presso l'Università degli Studi di Lecce, il Centro Studi sul Rischio del quale è tutt'oggi direttore. È stato Preside di facoltà fino al 2012, anno in cui è stato nominato direttore del Dipartimento di Studi giuridici dell'Università del Salento. È uno dei maggiori studiosi italiani della Teoria dei sistemi sociali.
L’incontro si svolgerà presso l’auditorium del Liceo e sarà, introdotto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado.