Gianni Rivera al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Maglie

Sabato 2 aprile 2016 alle ore 10.30, presso il Liceo scientifico "L. Da Vinci" di Maglie, Gianni Rivera, uno dei giganti di ogni epoca del calcio mondiale, dialogherà con gli studenti delle classi terze e presenterà il suo libro Gianni Rivera, ieri e oggi, autobiografia di un campione.

 

 

MAGLIE (Lecce) - Sabato 2 aprile 2016 alle ore 10.30, presso il Liceo scientifico "L. Da Vinci" di Maglie, Gianni Rivera, uno dei giganti di ogni epoca del calcio mondiale, dialogherà con gli studenti delle classi terze e presenterà il suo libro Gianni Rivera, ieri e oggi, autobiografia di un campione.

Gianni Rivera è un politico ed ex calciatore italiano, campione europeo nel 1968 e vice-campione mondiale nel 1970 con la Nazionale italiana.

Primo Pallone d'oro italiano nel 1969, occupa la 20ª posizione, primo degli italiani, nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla IFFHS ed è considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno dei più grandi numeri 10 della storia del calcio mondiale. È il 10º calciatore più presente e il 41º più prolifico in Serie A, campionato nel quale ha esordito a quindici anni con la maglia dell'Alessandria. Col Milan, nel quale ha militato per diciannove stagioni (dodici da capitano), è stato tre volte campione italiano, due volte europeo e una volta intercontinentale.

L'incontro con Gianni Rivera si inserisce nell'ambito del progetto I valori dello sport, le parole dello sport promosso dal Liceo "Da Vinci", che intende offrire agli studenti le conoscenze e gli strumenti utili a comprendere, interpretare e contestualizzare nel suo orizzonte di senso e nella sua realtà quotidiana uno degli eventi più importanti della società contemporanea. In tale prospettiva diventa essenziale conoscere il fenomeno sportivo nella sua realtà, dialogando direttamente con alcuni dei principali protagonisti del settore.

L'incontro si svolgerà presso l'auditorium del Liceo e sarà introdotto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado.