“Peccatori Si, Corrotti No. Il Grande Inquisitore e il peso della libertà”: Claudio Martelli al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Maglie

 Mercoledì 20 aprile 2016 alle 10.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, l’On. Claudio Martelli, già Ministro della Giustizia, dialogherà con gli studenti sul tema “Dostoevskij sì, ma con misura”.

 

 

MAGLIE (Lecce) - Mercoledì 20 aprile 2016 alle 10.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, l’On. Claudio Martelli, già Ministro della Giustizia, dialogherà con gli studenti sul tema “Dostoevskij sì, ma con misura”.

 

L’incontro con l’On. Martelli si inserisce nell’ambito del progetto “Peccatori Si, Corrotti No. Il Grande Inquisitore e il peso della libertà”, organizzato dal Liceo con il patrocinio del Comune di Maglie, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, dell’Università del Salento e della Accademia Russa delle Scienze di Mosca.

 

Claudio Martelli ha insegnato Filosofia presso l'Università Statale di Milano. Stretto collaboratore di Bettino Craxi, di cui era considerato il delfino, è stato deputato italiano ed europeo. Vicesegretario socialista negli anni ottanta, il suo discorso su “Il merito e il bisogno” resta la pietra miliare del rinnovamento liberale del PSI. Con i radicali è stato il promotore del referendum sulla giustizia giusta e di quello sul nucleare. È stato Vicepresidente del Consiglio e Ministro della Giustizia e, in questa veste, ha scelto come collaboratore Giovanni Falcone e con lui ha varato le principali leggi antimafia. Prima con la legge sull’immigrazione, poi con l’associazione Opera e, dal 2010, con Lookout (prima web tv multiculturale) ha promosso l’integrazione degli immigrati e i diritti dei rifugiati. Giornalista, autore e conduttore televisivo, vive e lavora tra Roma, Milano e Berlino.

 

L’incontro si svolgerà presso l’auditorium del Liceo e sarà introdotto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado.