E’ la nuova startup sociale degli studenti della classe 1^ A del Galileo Costa di Lecce. Si tratta di un servizio di cerca e trova lavoro per gli over 40 che lo hanno perso
LECCE - Non arresta il dinamismo degli studenti dell’Istituto Galileo Costa di Lecce, divenuti famosi in tutta Italia per il loro progetto di lotta al bullismo appena presentato sul palco del festival della musica più famoso del paese, Sanremo. Questa volta a sorprendere sono gli alunni e le alunne della classe 1^ A che hanno deciso di realizzare una nuova startup sociale dedicata agli over 40 che hanno perso il lavoro. Il progetto si chiama “JobOn – Accendiamo il lavoro ai forty”, ed è nato a seguito di un caso reale presente in classe. Se un adulto perde il lavoro, hanno capito gli studenti, è davvero una cosa grave, significa avere un problema che coinvolge non solo chi lo vive in prima persona, ma tutta la famiglia. Per questo i giovani startupper salentini stanno realizzando un sito web che fungerà da piazza virtuale per fare incontrare gli adulti che hanno perso il lavoro ma non la loro esperienza e competenze, con le aziende in cerca di personale, un luogo di incontro dunque tra domanda e offerta. Il sito prevederà due sezioni principali: Cerco lavoro e Offro lavoro, in entrambe le quali sarà possibile sia la consultazione delle disponibilità online che l’inserimento di post sotto forma di annunci.
«Pensiamo che se, ad esempio, un bravo elettricista, saldatore o magazziniere dovesse per qualsiasi motivo perdere il lavoro – raccontano i giovani della 1°A – ci possano essere imprenditori ed aziende che magari ne hanno bisogno e non hanno nessun modo per saperlo e conoscerli. Con “JobOn” sarà sufficiente consultare il data base delle disponibilità e conoscere in tempo reale ogni possibile soluzione. Non è sicuramente una genialata, è semplicemente un servizio specifico che fa incontrare domanda e offerta, un servizio però che oggi non c’è.»
L’idea è stata presentata in occasione dello “Startup Showcase” organizzato presso l’Istituto Galilei Costa. Questi i nomi dei giovani ideatori e curatori di JobOn: Jacopo Accoto, Francesco Bianco, Davide Colella, Antonluca D'Amblè, Dario De Giorgi, Lorenzo De Giorgi, Debora De Pascalis, Gabriele De Vergori, Virginia Gargiulo, Giorgia Guarascio, Giuliano Ingrosso, Paolo Longo, Danilo Mauro, Luigi Ortesi, Federica Pellè, Alessandro Perrone, William Presicce, Alessandro Quarta, Lorenzo Tortorella, Ludovica Zecca e Endri Zenelaj.
Miriam Ratta