Martedì 11 aprile 2017 alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie, Agnese Moro e Adriana Faranda incontreranno gli studenti e i docenti dell’Istituto per un confronto sul tema "Incontri possibili".
MAGLIE (Lecce) - Martedì 11 aprile 2017 alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie, Agnese Moro e Adriana Faranda incontreranno gli studenti e i docenti dell’Istituto per un confronto sul tema "Incontri possibili".
Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro, è sociopsicologa, ricercatrice di Laboratorio di Scienze della cittadinanza e socia di Asdo, l'Assemblea delle donne per lo sviluppo e la lotta all'esclusione sociale. È impegnata nelle attività dell'Accademia di studi storici "Aldo Moro". Grazie a "Un uomo così" ha ricevuto il premio speciale "Anna Maria Ortese" nella XX edizione del premio letterario Rapallo-CARIGE.
Adriana Faranda, componente della Direzione strategica nelle prime Brigate Rosse e “postina” all’epoca del sequestro Moro, è stata tra i responsabili del sequestro del presidente della Democrazia Cristiana. Ha scontato sedici anni di prigione ed è libera dal 1995. Vive in campagna, fa la fotografa e, ormai, si dichiara “una non violenta convinta”. In un'intervista ha dichiarato "Non ho mai ucciso nessuno in prima persona. Ma è lo stesso. Le responsabilità collettive sono un macigno. Dentro ti resta sempre qualcosa che ti dà la consapevolezza che nulla sarà più com’era".
L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto “Parole d’Onore. Dialoghi sulla complessità”, organizzato dal Liceo con il patrocinio del Comune di Maglie, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.
L’incontro sarà introdotto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado.