La storia del cacao dalle origini fino al suo utilizzo nella società contemporanea è stato l'argomento attraverso il quale si è articolata l'ultima puntata della fase eliminatoria di Cooking Quiz, il format didattico riservato agli studenti degli istituti alberghieri d’Italia.
OTRANTO (Lecce) - La storia del cacao dalle origini fino al suo utilizzo nella società contemporanea è stato l'argomento attraverso il quale si è articolata l'ultima puntata della fase eliminatoria di Cooking Quiz, il format didattico riservato agli studenti degli istituti alberghieri d’Italia.
I 150 ragazzi di Otranto hanno misurato il proprio grado di conoscenza sul cacao, guidati dallo chef Enrico Nativi di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che ha illustrato le varie sfaccettature di questo ingrediente ormai utilizzato, oltre che nella preparazione dei dolci, anche per la realizzazione di originali e gustosi primi e secondi piatti.
Concepita in forma di game-show, la proposta didattica ha entusiasmato studenti e docenti per la sua formula innovativa ed originale.
“E’ stata una mattinata coinvolgente e molto positiva” - ha dichiarato Antonio Rizzo, docente dell’istituto alberghiero di Otranto - “Ho notato con grande piacere che i nostri ragazzi hanno risposto esattamente alla maggior parte delle domande proposte partecipando attivamente e mostrando entusiasmo per tutta la durata del contest”.
Cooking Quiz si appresta a celebrare i 2500 studenti coinvolti con la finalissima nazionale in programma il prossimo 3 maggio nella suggestiva cornice di Recanati, un appuntamento che decreterà l'istituto alberghiero campione d'Italia.
L'iniziativa educativa è articolata in tre fasi, le prime due a scuola con la lezione dello chef ALMA e la verifica con il quiz interattivo tanto amato dagli studenti, ed una terza che consiste nel game-show televisivo che permette l'estensione del target verso un pubblico eterogeneo dimostrando alto gradimento a giudicare dai lusinghieri dati di ascolto diffusi da Canale Italia e Sky.
In Cooking Quiz le nozioni di cucina, le curiosità e le ricette regionali sono i concetti chiave del format che aiutano a sviluppare le competenze degli chef del futuro e di chi, a casa, si diletta ai fornelli!
Parallelamente è cominciata la programmazione televisiva in onda su Canale Italia (canale 84) ed in contemporanea su SKY (canale 937) dal lunedì al mercoledì alle ore 19,30, in replica su CANALE ITALIA 4 (canale 284) dal martedì al giovedì alle ore 06,30. Prossimi appuntamenti:
- lunedì 1 maggio I.I.S.P.T.C. “Casagrande - Cesi” di Terni;
- martedì 2 I.S. “A. Torrente” di Casoria (NA) gara 2;
- mercoledì 3 I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia (AN).
Partner importanti hanno deciso di affiancare Cooking Quiz: Piazza leader mondiale nella produzione di utensili e strumenti professionali per la cucina; Giblor's, azienda di abbigliamento professionale che veste Massimo Bottura, tra i più famosi chef al vertice delle classifiche mondiali, Antonino Cannavacciuolo e il francese Georges Blanc; Citrus l'Orto Italiano azienda ortofrutticola che riscopre e valorizza varietà locali e si impegna nella ricerca scientifica sostenendo la Fondazione Umberto Veronesi; Food Brand Marche, una solida realtà marchigiana che racchiude le migliori eccellenze enogastronomiche regionali; La Campofilone, azienda famosa in tutto il mondo per la pasta di altissima qualità che ha come caratteristica il controllo di tutta la filiera di produzione; da Capità Mondo Casa, azienda marchigiana che rappresenta per la regione un punto di riferimento, valido e fondamentale, per articoli casalinghi e lista nozze; Cucinoteca, Laboratorio creativo di cucina.