PROGETTO STUDIO BCC LEVERANO – 17° EDIZIONE

Partecipanti, vincitori e temi per la prossima edizione

Vince la cultura della donazione ed il rispetto per la VITA

         LEVERANO – “Ogni anno abbiamo posto la nostra attenzione su temi a carattere sociale, educativo, ambientale e di educazione alla convivenza civile e al rispetto dell’altro” ci dice il presidente della Bcc Leverano Lorenzo Zecca che continua “Progetto Studio permette alla BCC di Leverano di detenere una profonda conoscenza dei bisogni specifici del proprio mercato, nonché dei peculiari fattori culturali che caratterizzano il territorio di riferimento, fattore che ha portato ad un elevato grado di fidelizzazione della clientela servita”.

            La manifestazione ha registrato la partecipazione dei genitori del giovane Giuseppe Esposito che, hanno voluto far continuare a vivere il proprio amato figlio in altre persone, donando loro gli organi. Educare e favorire la cultura della donazione ed il rispetto per la vita, propria e quella degli altri, è stato questo il messaggio che i signori Esposito hanno voluto proporre ai tantissimi giovani presenti.

Una BCC di Leverano, quindi, sempre attenta non solo ai giovani ed al mondo della scuola e dell’economia, ma anche al sociale e alle fasce più deboli. Ogni anno i premi s’incrementano per consentire l’acquisto di materiale didattico alle scuole partecipanti al concorso; ma anche per sostenere negli studi i laureati e diplomati del territorio, figli dei suoi soci. Questo anno è stato donato un pc per ogni scuola a ”sostegno della buona scuola”.

 

            I diplomati premiati con una borsa di studio sono: Muci Olga Beatrice, Alessandro Muya e Paglialunga Roberta.

Mentre i laureati che hanno ricevuto, ognuno per la propria specifica categoria, il Premio per lo Studio sono: Pastorelli Alessandra, Viva Giuseppe Mattia, Romanello Gian Maria, Persano Laura, D’Andria Salvatore, Fracella Alessandra, Ciurlia Antonella, D’Andria Maria Jacopo, Martina Paolo, Landolfo Giuseppe, Marzano Giorgio, Pastorelli Stefano, Paladini Manuela, Paladini Salvatore e De Rinaldis Andrea.

Veniamo ora ai premi alle scuole. Sono risultati vincitori i seguenti istituti scolastici con buono acquisto di € 500 materiale didattico ciascuno; per il tema:

-IMMAGINA UN MANIFESTO PER LA PACE: ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 DI NARDO;

-per il tema: CULTURA, MUSICA E PROFUMI DEL NOSTRO TERRITORIO: ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 DI NARDO’           ex aequo   ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 DI GALATINA SEDE DI NOHA           

-Per il tema: LA SICUREZZA STRADALE RACCONTATA A MODO MIO: ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 DI VEGLIE           

 

I premi speciali con buono acquisto di € 250,00 ciascuno, sono:

- Premio Speciale Dei Componenti Giornalisti: Istituto Comprensivo Polo 3 Di Nardo’

- Premio Speciale Dei Componenti Docenti: Istituto Comprensivo Polo 1 Di Copertino

- Premio Speciale Del Presidente In Memoria Di “Mimino Paladini: Istituto Comprensivo Polo 1 Di Leverano,

- Premio Speciale Del Consiglio Di Amministrazione In Memoria Del Giovane Giuseppe Esposito

I.I.S.S. “Nicola Moccia” Di Nardo’.

Infine, a tutti gli altri, Attestati di partecipazione con buono acquisto da € 250,00 ciascuno per:

Istituto Comprensivo Statale “G.Falcone” Copertino

Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” Copertino

Istituto Comprensivo Statale Polo 1 “Peppino Impastato” Veglie

Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Salice Salentino

Istituto Comprensivo Statale “Geremia Re” Polo 2 Leverano

I.I.S.S. “E. Vanoni” Nardò.

A conclusione sono stati resi noti i temi per l’anno scolastico prossimo che sono:

          Da Ventotene a Roma, quale Europa?

          Racconta per immagini la realtà culturale salentina

          Musica che passione!

          Educhiamoci alla finanza

          La mutualità intergenerazionale: reciprocità necessaria.

La serata è stata condotta dalla giornalista Maria Angela Nestola.

Miriam Ratta