Leverano riscopre il valore autentico del Natale. L’Istituto Comprensivo “G.Re” organizza la “Settimana della Solidarietà

Leverano riscopre il valore autentico del Natale grazie alla "Settimana della Solidarietà" promossa dall'Istituto Comprensivo "Geremia Re" diretto dalla prof.ssa Antonella Cazzato. In un periodo oggettivamente difficile e complicato, fatto di ristrettezze e limitazioni, di sofferenze e perdite di affetti, il Natale, lontano dal consumismo sfrenato, dal lusso e dal divertimento, dalle festose manifestazioni di piazza, riscopre il suo senso più autentico. Diventa festa di solidarietà ed aiuto generoso verso il prossimo, per donare a chi è in difficoltà un sorriso e la speranza in un domani migliore.

L'Istituto Comprensivo Geremia Re ha organizzato, - ci dice la sua dirigente - proprio partendo da questi presupposti, con il patrocinio del Comune di Leverano e in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, le iniziative della Settimana della Solidarietà, che si è svolta dal 14 al 19 dicembre. Tutta la comunità educante ha stretto in un unico grande abbraccio solidale le famiglie meno fortunate del territorio, attraverso una raccolta alimentare, frutto della generosa offerta delle famiglie di tutti gli alunni dell'istituto e una raccolta di giochi e libri, di cui i più piccini si sono privati per donarli ai loro coetanei”.

Sabato 19 dicembre la comunità di Leverano ha testimoniato ulteriormente la grande generosità che la caratterizza, contribuendo in misura sorprendente ed eccezionale al momento della raccolta alimentare organizzata presso alcuni punti vendita del paese, grazie all'impegno di alcuni docenti e genitori che hanno volontariamente donato parte del loro tempo libero per una nobile causa.

Tutto quanto raccolto sarà distribuito nei prossimi giorni dai volontari della Croce Rossa.- continua la prof.ssa Cazzato - . Le offerte a favore della comunità di Leverano non hanno però impedito all'istituto di dimenticare le due adozioni a distanza, seguite da anni e che saranno sostenute grazie al "Salvadanaio della solidarietà", posto nei giorni scorsi all'interno di ogni aula”.

La generosa risposta dell'intera comunità, degli alunni, dei genitori, dei docenti ha dimostrato che, oggi più che mai, si ha bisogno di recuperare, attraverso piccoli grandi gesti concreti, il valore più autentico della solidarietà e dell'aiuto verso il prossimo. Con la speranza che il Natale sia per tutti occasione di rinascita...

Miriam Ratta