LEVERANO - Sono passati vent’anni e non sembra vero! 20 anni di sorrisi, di strette di mano, di dialogo costante e di riconoscimenti indirizzati alle giovani menti più meritevoli.
Tutto questo perché Bcc Leverano “crede nel territorio e nella comunità che lo anima e di cui si sente parte attiva” ci dice il Presidente Lorenzo Zecca.
“Portando a compimento uno dei valori fondanti della sua mission aziendale e non perdendo mai di vista il fine primario, ovvero le persone, Bcc Leverano ha dato vita nel lontano 2000 a “Progetto Studio”.
In questi due decenni sono stati premiati ben 330 studenti tra i più meritevoli delle scuole di ogni ordine e grado e al contempo è stato consentito a tanti istituti scolastici di dotarsi di materiale didattico.
“Un investimento nelle persone, che ha portato il nostro Istituto di credito ad erogare significativi importi a favore delle scuole e per borse di studio a diplomati e laureati.
Un motivo in più di soddisfazione per una banca, come la nostra BCC Leverano, sempre attenta non solo ai giovani e al mondo della scuola e dell’economia, ma anche al sociale e alle fasce più deboli.”
Un motivo in più di soddisfazione per il presidente Zecca, che fa un bilancio della manifestazione: «Una banca di credito cooperativo, quella di Leverano, sempre attenta non solo ai giovani e al mondo della scuola e dell’economia, ma anche al sociale e alle fasce più deboli. Ogni anno i premi s’incrementano per consentire la dotazione di materiale didattico alle scuole partecipanti al concorso, ma anche per sostenere negli studi i laureati e diplomati del territorio, figli dei suoi soci. Ben 16 istituti scolastici hanno partecipato all’ultima edizione del 2019, in seguito sospesa causa pandemia; ben 29 sono i premiati i giovani diplomati e i laureati per ogni specifica categoria: laurea breve, laurea magistrale e laurea specialistica».
L’evento si è svolto in video collegamento nel rispetto delle norme di prevenzione Covid, il 19 maggio prossimo alle ore 10,00, e, nelle intenzioni della Banca, doveva essere una festa per la ripartenza e la convivialità; un momento di incontro e di confronto, di gioia e di condivisione della comunità tutta, intorno ai valori della solidarietà e del diritto al futuro.
Sono stati invitati i dirigenti scolastici ed i docenti che hanno partecipato aderendo a “Scegli il concorso che preferisci”, i giovani diplomati ed i laureati con il massimo dei voti, soci e figli dei soci della banca, il comitato di valutazione e gli amministratori e i sindaci dell’Istituto di credito.
Hanno ricevuto una borsa di studio per diplomati:
I premi per le lauree triennali e quelle speciali sono state assegnate a:
mentre per la lauree magistrali sano stati premiati:
D’AMANZO LUDOVICO
Per la categoria Laurea Magistrale a percorso unico di almeno 5 anni, i premiati sono stati:
Gli Istituti scolastici partecipanti a “Scegli il concorso che preferisci” sono stati in numero di 16
Attestati di partecipazione con contributo di € 250,00 per acquisti di materiale didattico, sono stati conferiti a:
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ”LAPORTA/FALCONE-BORSELLINO” GALATINA
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “N.MOCCIA” NARDO’
ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 DI VEGLIE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SALICE SALENTINO
ISTITUTO COMPRENSIVO “P.IMPASTATO” POLO 1 di VEGLIE
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.FALCONE” di COPERTINO
ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 2 di GALATINA
Alle seguenti scuole sono stati assegnati i PREMI CON MENZIONE SPECIALE sempre con contributo di € 250,00:
- PREMIO SPECIALE DEI COMPONENTI GIORNALISTI:
ISTITUTO COMPRENSIVO “SAN GIUSEPPE DA COPERTINO” - COPERTINO |
- PREMIO SPECIALE DEI COMPONENTI DOCENTI:
ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 “RENATA FONTE” - NARDO’ |
- PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE in memoria di “Mimino Paladini:
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTIO STATALE “A. VALLONE” - GALATINA |
- PREMIO SPECIALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 “GIOVANNI XXXIII” - NARDO’ |
Infine, le scuole vincitrici che hanno ricevuto l’ambito Diploma di Lode ed un contributo di € 500,00, distinte per temi del concorso, sono:
Per il tema: EDUCHIAMOCI ALLA FINANZA
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “GALILEI-COSTA-SCARAMBONE” di LECCE
Per il tema: CITTADINI DEL FUTURO
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.STRAFELLA” POLO 1 di COPERTINO
Per il tema: LA CITTA’ DEI BAMBINI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTO CESAREO
Per il tema: GIORNALISTI IN ERBA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GEREMIA RE” di LEVERANO
Per il tema: RACCONTA LA TUA COMUNITA’
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “don LORENZO MILANI” di LEVERANO
I temi da sviluppare per il prossimo anno scolastico 2021-2022 saranno i seguenti:
- Ciceroni per piacere: alunni per il centro storico
- Educare alla cittadinanza responsabile
- Riuso e recupero: arte intelligente
- Economia e finanza circolare
- Costruire ponti, abbattere i muri
Infine si sono ringraziati, oltre agli Istituti scolastici partecipanti, i loro dirigenti scolastici, i docenti e gli alunni; i giovani partecipanti alle borse di studio e la commissione giudicatrice del concorso scolastico nelle persone dei componenti:
dott. Giovanni Greco Giornalista La Gazzetta del Mezzogiorno
dott.ssa Fabiana Pacella Giornalista e nostra affezionata giurata
dott. Alessio Quarta Giornalista Nuovo Quotidiano di Puglia
dott.ssa Elisabetta Paladini Giornalista di TeleRama
arch. Tonio Re Esperto web designer e grafica
ins. Maria Grazia Rollo docente a riposo
suor Alessandra Falli docente a riposo
ins. Giannachi Nicola docente a riposo
ins. Angela Durante docente a riposo
Infine, la BCC Leverano ha devoluto ad alcune Associazioni benefiche alcune somme come da indicazione della clientela che ha sottoscritto il prodotto “Raccolta per la Vita”:
a favore dell’
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUMORI –ANT - € 4.650
LEGA ITALIANA LOTTA AI TUMORI – LILT - € 6.400
ASSOCIAZIONE ITALIANA LEUCEMIE – AIL - € 3.100
ASSOCIAZIONE ITALIANA RICERCA SUL
CANCRO – AIRC - € 4.700
FONDAZIONE DI COMUNITA’ DEL SALENTO€ 3.000
FONDAZIONE AVSI Onlus-ONG € 3.150
Un sentito ringraziamento è stato riservato a tutti i clienti che hanno aderito ed hanno sottoscritto i Depositi per la Vita, un prodotto etico della BCC Leverano e ai rappresentanti delle citate Associazioni che hanno partecipato all’incontro è stato rivolto un grazie per il loro quotidiano, infaticabile ed impareggiabile impegno a favore delle diverse categorie di soggetti bisognosi e fragili, da parte del presidente Zecca.
Miriam Ratta