"I giovani e la sicurezza stradale": domani, appuntamento a Nardo' con il progetto promosso da Provincia e Lions nelle scuole del Salento

Dopo il successo registrato nella passata edizione, torna tra i banchi di scuola il progetto nazionale "I giovani e la sicurezza stradale", lanciato a livello locale dall'associazione Lions Clubs International Distretto 108 AB e dalla Provincia di Lecce, che hanno firmato un Protocollo d'intesa nel 2013. 

 

NARDO’ (Lecce) - Dopo il successo registrato nella passata edizione, torna tra i banchi di scuola il progetto nazionale "I giovani e la sicurezza stradale", lanciato a livello locale dall'associazione Lions Clubs International Distretto 108 AB e dalla Provincia di Lecce, che hanno firmato un Protocollo d'intesa nel 2013. 

Sostenuta, in particolare, dal consigliere delegato alla Pubblica istruzione ed alle Politiche educative della Provincia di Lecce Antonio Del Vino e dall'officer distrettuale Lions per Brindisi e Lecce Rita Cantarini, la campagna di sensibilizzazione ha come obiettivo la diffusione della cultura della sicurezza stradale nelle scuole salentine, attraverso momenti di informazione e di formazione. 

Anche quest'anno, il programma prevede nelle scuole elementari e medie incontri con i vigili urbani su conoscenze di base e formazione alla legalità, mentre nelle scuole superiori sono previsti interventi di esperti in vari campi, dal medico del pronto soccorso, agli stessi agenti di Polizia municipale, a psicologi, a pedagogisti, ai rappresentanti dell'associazione "Vittime giovani della strada". 

Il prossimo appuntamento in calendario è per domani, sabato 15 febbraio, in due scuole superiori di Nardò. Dalle ore 9 alle 11, nel Liceo scientifico e dalle ore 11 alle ore 13, nel Liceo pedagogico, affronterà con gli studenti il tema della sicurezza stradale il team di volontari formato dal direttore responsabile del Pronto soccorso dell'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce Silvano Fracella, dal comandante della Polizia municipale di Nardò Cosimo Tarantino, dal presidente dell'associazione vittime giovani della strada "Alla conquista della vita" di Nardò Walter Gabellone, e dall'officer distrettuale Lions per Brindisi e Lecce Rita Cantarini. 

I prossimi incontri saranno il 19 febbraio nel Liceo classico "Giuseppe Palmieri" a Lecce, il 24 febbraio nell'IISS a Martano, il 25 febbraio nell'Istituto professionale "Grazia Deledda" a Lecce.

Il team di esperti che segue il progetto "I giovani e la sicurezza stradale" ha già incontrato gli studenti del Liceo Artistico Ciardo - Pellegrino di Lecce (10 febbraio) e dell'Istituto tecnico commerciale "Calasso", sempre nel capoluogo salentino (12 febbraio). 

Si tratta dei primi incontri programmati ai quali andranno ad aggiungersi altri appuntamenti tematici in corso di definizione con le scuole che hanno aderito all'esperienza formativa. Alla fine dell'anno scolastico, tutte le scuole coinvolte produrranno su cd un lavoro creativo di 2 minuti, che testimonierà la riflessione e la consapevolezza delle attività svolte. Le produzioni saranno assemblate in un unico filmato, che sarà proiettato nel convegno conclusivo dell'edizione 2014. 

Nel 2013, il progetto "I giovani e la sicurezza stradale" ha coinvolto attivamente migliaia di studenti in oltre venticinque scuole elementari, medie e superiori tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto. 

Miriam Ratta