A fronte di 236 posti messi a concorso, in Puglia sono stati ammessi agli orali 228 candidati, 8 in meno rispetto alla richiesta. Le domande presentate erano state 4.092 e i partecipanti alle preselezioni 3.258, di cui solo 895 gli ammessi agli scritti. Le prove orali inizieranno il 30 maggio 2012 con la lettera S.
BARI - Il Vicedirettore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Dott. Ruggiero Francavilla, con Provvedimento Protocollo n. 2932_2012 del 04/05/2012, ha disposto la "pubblicazione, in data odierna, sul sito web dell'USR per la Puglia (www.pugliausr.it) nonché sulla rete INTRANET e sul sito INTERNET del MIUR dell'allegato elenco alfabetico dei candidati ammessi a sostenere le prove orali (all.1), nonché il calendario delle prove orali medesime (all. 2).
Con successiva comunicazione individuale, diretta ai candidati compresi nel suddetto elenco e trasmessa con e mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dagli interessati all'atto della domanda di partecipazione al concorso, verranno resi noti i punteggi ottenuti in ciascuna delle prove scritte.
I candidati compresi nel predetto elenco che hanno partecipato alla fase preselettiva e/o alle prove scritte per effetto di provvedimenti cautelari del Giudice amministrativo sono ammessi con riserva a partecipare alle prove orali, in pendenza del contenzioso.
I candidati che hanno sostenuto entrambe le prove scritte e che non risultano compresi nell'elenco di cui all'allegato 1) non sono ammessi alla prova successiva, non avendo ottenuto in una o in entrambe le prove la valutazione minima richiesta dalle disposizioni vigenti di 21/30.
Le prove orali per i candidati ammessi si svolgeranno presso il Liceo scientifico "Salvemini" di Bari - via Prezzolini n. 9 secondo il calendario di cui all'allegato 2) partendo dai candidati il cui cognome inizia conla lettera S, sorteggiata in occasione dello svolgimento delle prove scritte. I candidati dovranno presentarsi nella sede indicata, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, alle ore 8.30 del giorno per ciascuno previsto.
Dalla data di pubblicazione del presente atto, per i candidati che abbiano già prodotto la dichiarazione telematica dei titoli suscettibili di valutazione secondo la tabella allegata al bando, decorrono i 15 giorni previsti per documentare gli stessi titoli. Al riguardo si chiarisce che con le modifiche introdotte in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive dall'art.15 della legge 12.11.2011, n.183 alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenuta nel DPR 28.12.2000, n. 445 si intende superato l'art.12 del bando nella parte relativa alla produzione cartacea dei titoli di valutazione, adempimento da espletarsi con idonei dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell'atto di notorietà.
Le dichiarazioni sostitutive di certificazione saranno ritenute valide se contengono elementi certi che consentano di individuare l'ufficio competente a rilasciare la certificazione del titolo. Specificatamente per i "titoli culturali" è necessario dichiarare anche la data e l'anno accademico in cui sono stati conseguiti; invece per i "titoli di servizio e professionali" si richiede anche la descrizione completa dell'atto di conferimento e delle date - iniziale e finale- dell'effettivo espletamento, atteso che qualora in uno stesso anno scolastico siano stati prestati più incarichi/servizi è valutabile solo quello che dà titolo a maggiore punteggio.
Dalla stessa data della pubblicazione decorre il termine di 15 giorni per la produzione dei titoli di preferenza di cui all'art.14 del bando.
Tutta la documentazione in argomento insieme ad un elenco dettagliato della stessa deve essere inoltrata a mezzo plico di posta raccomandata, diretto alla Commissione esaminatrice presso Ufficio scolastico regionale perla Puglia - Ufficio IV- Bari, via Castromediano, 123.
La pubblicazione del presente atto sui siti web innanzi specificati ha valore di notifica formale a tutti gli effetti legali.
VEDI ALLEGATI 1) e 2)
A.L.