LEVERANO – “Ogni anno abbiamo posto la nostra attenzione su temi a carattere sociale, educativo, ambientale, e di educazione alla convivenza civile e al rispetto dell’altro” ci dice il presidente della Bcc Leverano Lorenzo Zecca e continua “Progetto Studio permette alla BCC di Leverano di detenere una profonda conoscenza dei bisogni specifici del proprio mercato, nonché dei peculiari fattori culturali che caratterizzano il territorio di riferimento, fattore che ha portato ad un elevato grado di fidelizzazione della clientela servita.
La manifestazione ha compreso anche un seminario formativo riservato al personale docente curato dal professor Rosario Coluccia, Accademico della Crusca, ordinario di "Storia della lingua italiana" e Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni culturali presso Unisalento. Negli anni ha rivestito altri incarichi istituzionali: Direttore del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura, Delegato del Rettore per il Diritto allo studio e per la Ricerca scientifica, Prorettore; è autore di oltre centotrenta pubblicazioni scientifiche. Presidente Nazionale della Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Segretario della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, condirettore di "Medioevo Letterario d'Italia", del “Bollettino degli Antichi volgari d’Italia” e fa parte del Comitato Scientifico di "Bollettino Linguistico Campano" .
Una BCC di Leverano, quindi, sempre attenta ai giovani ed al mondo della scuola, che ogni anno aumenta i premi, il necessario materiale didattico a disposizione delle scuole, e che ha bandito concorsi per “Premi per lo Studio” per i migliori laureati, borse di studio per diplomati, prestiti a tasso zero per acquisto di personale computer e “Premi per il sostegno finanziario ai Dottorati di ricerca in Italia e all’estero e per Specializzazioni post-laurea”.
Ogni anno la commissione esaminatrice, composta da giornalisti, esperti della comunicazione e del mondo della scuola, tutte personalità che affrontano con professionalità l’arduo compito di giudicare i lavori proposti, incontra difficoltà a valutare i lavori presentati, dove in tutti emerge creatività ed accuratezza nelle ricerche.
Lavori dove, attraverso i temi proposti ogni anno, è già possibile riscontrare i concetti di mutualità, localismo, solidarietà, appartenenza ad un “sistema”, che sono i caratteri che distinguono le Banche di Credito Cooperativo nell'ambito del panorama bancario italiano.
Aiutiamo e sosteniamo le scuole e gli studenti, quelli più meritevoli, appunto, con le borse di studio, ma anche quelli le cui famiglie necessitano di un sostegno finanziario con i prestiti per gli universitari e gli specializzanti al tasso del 3% e costi di tenuta quasi zero, o ancora, con il tasso zero per l’acquisto del personale computer per una sempre più vasta e condivisa alfabetizzazione informatica anche delle famiglie, oltre che delle piccole aziende e delle aule scolastiche.
Abbiamo aperto circa 600 conti per universitari per un totale di affidamenti oltre ai mutui a tasso zero per acquisto di pc ; infine, abbiamo accompagnato dal diploma alla laurea e dalla laurea al lavoro oltre 230 giovani, nostri soci o figli di soci.”
DIPLOMATI PREMIA CON BORSA DI STUDIO:
Romanello Massimiliano |
Pizzileo Alessandra |
Paladini Angelica |
Santo Miriam |
Muci Sara |
Cazzella Lorenzo |
Ratta Miriam |
LAUREATI PREMIATI:
PREMI DI LAUREA percorso iniziale TRIENNALE:
Fracella Alessandra |
Greco Marianna |
Savina Alessandra |
Simone Eugenia |
LAUREA percorso almeno biennale successivo al triennale:
Durante Alessandra |
Calcagnile Serena |
Montefrancesco Marta |
Dell’Anna Alessandro |
Isabella Rolli |
Mega Giovanni Paolo |
PREMI PER LAUREA con percorso unico di almeno 5 anni
Albano Gabriella |
D’Elia Roberto |
Politano Giorgio |
PREMI ALLE SCUOLE:
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Istituto Comprensivo “G. Strafella” Polo 1 di Copertino
Istituto Comprensivo Polo 2 di Leverano
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Galilei” – Licei di Nardò
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “N. Moccia” di Nardò.
- PREMIO SPECIALE DEI COMPONENTI GIORNALISTI:
Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” Polo 3 di Copertino |
|
- PREMIO SPECIALE DEI COMPONENTI DOCENTI:
Istituto Comprensivo “Renata Fonte” Polo 2 di Nardò |
|
- PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE in memoria di “Mimino Paladini:
Istituto Comprensivo Polo 2 di Veglie |
|
- PREMIO SPECIALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Istituto Comprensivo Polo 1 ad Indirizzo Musicale di Leverano |
|
SCUOLE VINCITRICI:
Tema: Limitiamo le diversità, aumentando le possibilità
Istituto Comprensivo “G.Falcone” di Copertino |
Tema: Semplicemente……don Tonino Bello
Istituto Comprensivo di Salice Salentino |
Tema: Incontriamoci……in musica
Istituto Comprensivo di Porto Cesareo |
Tema: Madiba: storia del grande Padre Africano
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “E. Vanoni” - Liceo Artistico |
Temi per il concorso anno 2015:
Sandrino F.sco Ratta