'Le Notti del Mito' a Caprarica di Lecce

Sulla serra di Galugnano, a Caprarica di Lecce, questa sera dalle 20:00 ultimo imperdibile appuntamento con uno degli eventi più importanti dell’estate salentina: “Le notti del Mito”.


CAPRARICA DI LECCE (Lecce) - Sulla serra di Galugnano, a Caprarica di Lecce, questa sera dalle 20:00 ultimo imperdibile appuntamento con uno degli eventi più importanti dell’estate salentina: “Le notti del Mito”.

Nella location spettacolare del più grande museo a cielo aperto d’Italia, Kalòs-l’Archeodromo del Salento, accompagnati dalla magia di suggestive luci e giochi di colore, sarà possibile effettuare la visita guidata del parco con le sue maestose ricostruzioni storiche. Un affascinante percorso  guiderà i turisti in un’atmosfera unica, in cui saranno coinvolti non solo gli occhi ma tutti i sensi; uno spettacolo unico in un paesaggio di impareggiabile bellezza che rende l’idea di quanto generosa sia stata la natura con noi umani.

Tantissime le prestigiose collaborazioni per una rievocazione storica appassionante e suggestiva, uno spettacolo unico in tutta Italia, dodici ettari di storia e archeologia.

La serata, inoltre, sarà all’insegna non solo della storia ma anche dell’ottima gastronomia, del divertimento e dello spettacolo. Presenti sul palco, anche stasera, i Party Rock Salento che con la loro ironia allieteranno la serata. Inoltre stasera grande spazio viene dato alla danza,  disciplina antichissima praticata fin dagli albori della civiltà perché permetteva di trasferire una vastissima varietà di emozioni, messaggi e significati sociali. Da sempre ballare ha celebrato con enfasi e partecipazione eventi periodici, come il cambio di stagione ed i riti di fertilità, oppure avvenimenti speciali come la nascita, la morte, l’ingresso all’età adulta, il corteggiamento ed il matrimonio. La danza era praticata non solo dalle donne ma anche dagli uomini,  a loro serviva infatti  come addestramento per la caccia o la guerra, sottolineando prestanza fisica e coordinazione di gruppo.

Scelta non a caso, quindi, quella di concludere la quinta edizione dell’evento con uno spettacolo interamente riservato a questa magnifica disciplina. Sotto il cielo stellato di Kalòs, nella vasta area d’ingresso dell’archeodromo ( ad ingresso libero), si esibiranno importanti scuole di danza locali che con le loro suggestive coreografie ci faranno sognare e viaggiare tra storia, mito, cultura ed incanto.

Le scuole protagoniste della serate saranno: Centro Danza Energy ( Lecce ), Centro Danza e Teatro ( San Cesario ), Danza Più ( Nardò ), Free Dance Academy ( Lecce ), Vittoria Dance (San Donato), A.S.D. In punta di piedi (Brindisi).

L’ingresso all’area concerti è gratuito; l’ingresso alla rievocazione storica ha un costo di 8€ per gli adulti e di 5€ per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.

“ Lasciati incantare da storia, tradizioni, musica, spettacolo, sapori… solo a Kalòs, solo a Le notti del Mito