Giovedì 8 dicembre, ore 20.30 Biblioteca Santa Teresa dei Maschi BARI. Ingresso libero
Venerdì 9 dicembre, ore 20.30 Chiesa dei Santi Medici POLIGNANO A MARE. Ingresso libero
BARI - Musiche del tardo Rinascimento italiano, con l’ensemble di dulciane Consort Antonio Il Verso, protagonista di un doppio concerto per il festival Anima Mea, diretto da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro.
Appuntamento giovedì 8 dicembre nella Biblioteca Santa Teresa dei Maschi, a Bari, e venerdì 9 dicembre nella Chiesa dei Santi Medici, a Polignano a Mare. Inizio concerti ore 20.30, ingresso libero sino ad esaurimenti dei posti (info www.animamea.it 334.2913041).
Il Consort Antonio Il Verso prende il nome dal grande madrigalista vissuto tra il 1560 e il 1621, figura di riferimento del cosiddetto “manierismo” ed esponente di spicco della scuola polifonica siciliana.
Si tratta di un ensemble ad organico variabile di Dulciane, fiati ad ancia doppia del Rinascimento ai quali, a seconda del repertorio, si affiancano percussioni, liuto, salterio, organo, cembalo, flauti e zampogne.
Nel concerto di Polignano si ascolteranno musiche di Praetorius, Mudarra, Susato, Chardavoine, Böddecker e molti altri autori ancora eseguite da Maurizio Barigione (dulciana), Giovanni Battista Graziadio (dulciana), Alessandro Nasello (dulciana), Vincenzo Onida (dulciana), Matteo Rabolini (percussione), e Giangiacomo Pinardi (liuto), musicisti la cui attività artistica si svolge da alcuni anni attraverso collaborazioni con gruppi specializzati nelle esecuzioni su strumenti d’epoca.