LECCE - Il Teatrino dell'ex Convitto Palmieri, la Chiesa di San Sebastiano, il Conservatorio "Tito Schipa, il Caffè l'Enoteca a Lecce e il Teatro comunale di Galatone sono le cinque location che apriranno le loro porte agli eventi del "Xmas Guitar Contest 2016".
Tutto pronto, dunque, per l'avvio della IX edizione del prestigioso laboratorio interattivo di chitarra classica e jazz, costola invernale delle attività del "Salento Guitar Festival", diretto da Stefano Sergio Schiattone.
Domani, mercoledì 14 dicembre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del calendario natalizio che quest'anno è esteso da quattro a sei giorni e si articola, come di consueto, in momenti di formazione, masterclass, seminari e concerti. L'inaugurazione sarà domenica 18 dicembre, ore 21, nella Chiesa di S. Sebastiano, sede della Fondazione Palmieri, a Lecce. Gli appuntamenti proseguiranno il 20,21,22,23 e 30 dicembre. A chiusura del Festival, infine, è previsto il "Galà degli auguri".
Ad illustrare il ricco calendario degli eventi 2016 interverranno domani il consigliere delegato alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca, l'assessore alla Cultura del Comune di Galatone Sondra Dall'Oco, il direttore del Conservatorio "T. Schipa" di Lecce Giuseppe Spedicati, il presidente del Cda del Conservatorio Biagio Marzo, il direttore artistico del "Salento Guitar Festival" Stefano Sergio Schiattone, il chitarrista jazz Nicola Cordisco (Campobasso), il sassofonista/clarinettista Romano Pratesi (Siena) e il trombettista Martino Pezzolla (Conservatorio "Ugo Giordano" di Foggia).
Come di consueto, i sei giorni del Contest ospiteranno nomi eccellenti del panorama classico e jazzistico nazionale ed internazionale.
L'iniziativa ha la firma del "Salento Guitar Festival", con la collaborazione della Provincia di Lecce, del Comune di Galatone (assessorato alla Cultura), del Conservatorio di Musica "T. Schipa" di Lecce, della Fondazione Palmieri e dell'Accademia di Musica Yamaha di Lecce.
Il Festival nel corso dei suoi nove anni di vita, grazie all'intensa attività del suo direttore artistico Stefano Sergio Schiattone, ha assunto dimensioni considerevoli, ospitando concerti, un concorso chitarristico internazionale, masterclass, laboratori interattivi di chitarra classica, jazz, elettrica, acustica e di musica d'insieme per chitarra, mostre di liuteria artigianale, seminari-performance rivolti anche alla formazione dei non addetti ai lavori. La programmazione annuale si articola in due calendari, che si svolgono tra maggio e dicembre, ed è ospitata nei luoghi più prestigiosi di Lecce e del Salento.
Infoline: 339 5416152 /335 751857;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Sandrino F.sco Ratta