"ALTRI CANTI D’AMOR" DI CLAUDIO MONTEVERDI AL 43° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA

Il Festival della Valle d’Itria presenta Altri canti d’amor, domani sera,  sabato 15 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico.

 

MARTINA FRANCA (Taranto) - Il Festival della Valle d’Itria presenta Altri canti d’amor, domani sera,  sabato 15 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico.

Il “Progetto Monteverdi”, nel 450° anniversario della nascita del compositore di Cremona, rafforza la scelta dell’opera barocca l’Orlando Furioso di Vivaldi, proponendo tre madrigali tratti dall'Ottavo Libro pubblicato nel 1638, diviso in madrigali amorosi e guerrieri, raccolta quest’ultima a cui si ispira il titolo dello spettacolo in cartellone.

Saranno eseguite Hor che’l dei ciel e la terra, sonetto tratto dal Canzoniere di Francesco Petrarca, il Lamento della ninfae Il ballo delle ingarte, eseguito a Mantova il 4 giugno 1608, in occasione delle feste per le nozze di Francesco Gonzaga e Margherita di Savoia.

Il nuovo allestimento, originale e commissionato dal Festival della Valle d’Itria è in collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” e si avvale  della direzione di Antonio Greco a capo dell'Ensemble barocco del Festival.

Ai tre madrigali è stata data una sorta di continuità drammaturgica, quasi a formare una vera e propria rappresentazione unica, grazie alla regia del giovanissimo Giacomo Ferraù e della sua compagnia teatrale, Eco di Fondo e all’elemento coreografico curato dall’estro di Riccardo Olivier e la Fattoria Vittadini, che ha un ruolo fondamentale nella messa in scena, assieme alle scenografie di Alessia Colosso, i costumi di Sara Marcucci e le luci di Luciano Almerighi.

Si replica il 18 e il 22 luglio (ore 21:00) e 1 agosto (ore 23:00).