A Castellana Grotte (BA) dal 14 al 16 luglio 2012 II edizione del Festival "Tra Pizzica e Flamenco"

CASTELLANA GROTTE (Bari) -    A  due  settimane dall'inizio è pressoché definitivo il programma della II edizione del Festival Tra Pizzica e Flamenco.

L'evento, organizzato da Culturaintandem con la collaborazione di ViviCastellananaGrotte e Fuoriluogo e patrocinato da Ambasciata di Spagna in Italia, Provincia di Bari e Comuni di Castellana-Grotte e Alberobello, dal 14 al 16 luglio 2012 vedrà convergere su Castellana-Grotte prestigiosi ospiti italiani e stranieri.

Imminente la presentazione ufficiale della manifestazione: giovedì 5 luglio prossimo, alle ore 10:30, presso la Sala Giunta della Provincia di Bari , si potranno conoscere da vicino i protagonisti dell’evento e approfondirne le istanze culturali. Saranno presenti le autorità castellanesi e provinciali.

Si entrerà, poi, nel vivo sabato 14 luglio, alle ore 20:00, con la presentazione di Le mani del Sud di V. Bodini e D. Durante, Animundi edizioni. Previsti interventi di Daniele Durante, Checco Leo e Antonino Piepoli di Fuoriluogo. Alle ore 21:00 si esibirà la Compagnia di pizzica Daniele Durante, il fondatore storico del Canzoniere Grecanico Salentino.

Domenica 15 luglio, alle ore 20:00, per Aspettando Fuoriluogo, presentazione di Tarantafemmina. Il morso dell'anima di Deodata Cofano, Favia editore. Vi saranno interventi di Deodata Cofano, Giovanni Nardelli, Tatiana Danese e Antonino Piepoli. Letture a cura di Flora Saponari. Alle ore 21:00, da Granada-Spagna si esibirà la Compañía Sabor Añejo.

Lunedì 16 luglio, alle ore 19:00, gli inediti temi e gli imprevisti risvolti della conferenza Trance, rito e guarigione - alle origini della musica mediterranea. Prevista l'esclusiva proiezione del filmato Orixas da Bahia e interventi di Tatiana Danese, Giuseppe De Trizio, Ana Auxiliadora Estrela e

Daniela Lovece. Alle ore 21:00, infine, concerto de Jaleo - Tra Flamenco e Salento.

Info: cell. +39-389-1816346 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.trapizzicaeflamenco.it