Il Salento raggiunge Torino con un’unica serata che racchiude i suoi sapori, ritmi e tradizioni. Il 6 luglio 2012, ospite del prestigioso palco del Colonia Sonora, presso il Parco della Certosa Reale a Collegno (TO), arriva “Taranta Sound Festival”.
TORINO - Il Salento raggiunge Torino con un’unica serata che racchiude i suoi sapori, ritmi e tradizioni. Il 6 luglio 2012, ospite del prestigioso palco del Colonia Sonora, presso il Parco della Certosa Reale a Collegno (TO), arriva “Taranta Sound Festival”
Il progetto “Taranta Sound Festival” è promosso da SalenTorino, un gruppo di ragazzi (Federico Romano, Andrea Cassiano, Francesca Basile, Francesco Maruccia, Gianni Baldassarre) provenienti dal tacco d’Italia mossi dalla volontà di coniugare la ricca tradizione popolare della loro terra alla città che gli ospita, Torino, simbolo della modernità tutta italiana e che si caratterizza sempre più come città tagliata su misura per giovani.
All’interno della naturale cornice del Parco della Certosa Reale di Collegno, il 6 luglio, “Taranta Sound Festival” è uno degli appuntamenti del calendario di eventi musicale del 16^ edizione di Colonia Sonora, il Festival di Musica Resistente.Taranta Sound offre il grande spettacolo dell’antico rito della Taranta, dal “melting pot” sonoro MASCARIMIRÌ in cui la tradizionale musica salentina si incontra con altre sonorità (Dub, Reggae, Rock) fino ad arrivare alla più antica e travolgente forma di ritmo e danza popolare del Salento: la Pizzica-Pizzica del gruppo OFFICINA ZOÈ.
Durante la serata: stage gratuito di avvicinamento alla Pizzica Pizzica a cura di Franco Montanaro e Giulia Campagna (Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da) e ronde ad aggregazione spontanea guidate da Carlo Massarelli (Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da).
Inoltre, nel corso della serata, si potranno degustare piatti tipici e vini del Salento.
INGRESSO: 10€ + ddp.
Info e ticket:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PREVENDITE ONLINE sui seguenti circuiti: