Al via l’«Estate Cavallinese», rassegna di eventi estivi siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino

Due commedie in vernacolo e uno spettacolo di cabaret e satira politica, e il fine settimana a Cavallino e Castromediano è tutto da ridere con l’«Estate Cavallinese». Doppio appuntamento con la commedia in dialetto salentino sabato 7 e domenica 8 luglio.

 CAVALLINO (Lecce) - Due commedie in vernacolo salentino e uno spettacolo di musica, cabaret e satira politica. È quanto propone per questo fine settimana l’«Estate Cavallinese», la rassegna di eventi estivi siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino.

Doppio appuntamento con la commedia in dialetto salentino sabato 7 e domenica 8 luglio, rispettivamente in piazza Mater Ecclesiae a Castromediano e a Casina Vernazza a Cavallino, dove sono di scena le farse «Le invitate» di Raffaele Protopapa e «Quando lu diavulu ‘mpizza la cuta» di Raffaele Del Savio.

Ad interpretare il primo lavoro sarà sabato 7 luglio in piazza Mater Ecclesiae il simpaticissimo laboratorio teatrale del «Centro Sociale Anziani» di Castromediano, che darà prova della sua bravura mettendo in scena uno dei lavori più noti del commediografo salentino, un divertentissimo sketch che vede protagoniste due donne invitate ad una serata, Chicca e Tora, due donne di mezza età che commettono un errore madornale...Domenica 8 luglio invece, a calcare il palcoscenico di Casina Vernazza sarà la compagnia teatrale «Panta tha paddhicaria» di Calimera, gruppo nato con la volontà di promuovere e valorizzare il territorio della Grecìa Salentina con le sue tradizioni perse nel tempo, dando voce a quei cittadini che direttamente o indirettamente si sono avvicinati al mondo del teatro. Saranno loro a dare vita ad una delle commedie più simpatiche e divertenti di De Savio, che ha per oggetto il patto più famoso della storia: quello con il diavolo. Capita così che in una famiglia in mal arnese giunga una proposta…allettante per cambiare la situazione economica e non solo. E così si scopre che l’ospite tanto gradito in principio altri non è se non…E il finale è tutto da gustare.

A Casina Vernazza invece, sabato 7 luglio sono di scena Fulvio e Paolo Murciano con “W la politica”, spettacolo di satira politica che prende di mira politici locali e nazionali e che si arricchisce con gustose barzellette, aneddoti esilaranti e, soprattutto, le canzoni d’autore interpretate dalla voce emergente di Paolo Murciano. Uno spettacolo pensato per il pubblico con il quale l’eccentrico Fulvio Murciano spesso interagisce. Il tutto per una serata all’insegna del grande divertimento ma soprattutto della solidarietà. Il ricavato dello show sarà infatti devoluto in beneficenza. Inizio delle commedie e dello spettacolo alle ore 21. Infotel 0832/617210 – 366/6385829.