Ecco la lista delle manifestazioni estive del Comune di Nardò

Nardò (Le) -  Rassegna ONDE DI LUNA Estate 2012 

Programma di iniziative artistiche e culturali

LUGLIO

Da sabato 14 luglio a sabato 15 settembre

"Terra a cuore aperto"

Mostra fotografica all'interno della Grotta subacquea delle Corvine

nel Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano

a cura di "Gruppo Speleologico Neritino" e "Centro di Speleologia Sottomarina Apogon"

Martedi 17 luglio – Piazza delle Erbe ore 20.30

"Acqua e Sale" Percorsi d'autore

Incontro con Mario Carparelli

Mercoledi 18 luglio - Piazza delle Erbe ore 20.30

"Spiagge d'autore" Incontro con Michele Mirabella

Mercoledi 18 luglio – Camping S. Caterina ore 21.00

"Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo

a cura di "La Busacca – Teatro Stabile del Salento"

Venerdi 20 luglio – Località Cenate ore 17.45

"Festival Dèco - Dal barocco all'eclettismo: le Cenate di Nardò"

Percorsi guidati tra architettura, storia, paesaggio ed enogastronomia

a cura della Cooperativa Fluxus

Venerdi 20 luglio – Piazza Salandra ore 21.00

"Laboratorio del Gusto – L'Anguria di Nardò"

a cura di Slow Food Puglia e del CETRI TIRES

Mercoledi 25 luglio – Centro Storico ore 19.30

"Gli appuntamenti del Borgo"

Giovedi 26 luglio Piazza Salandra – Sedile ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Giovedi 26 luglio – Spiaggia S. Maria al Bagno ore 21.00

Compagnia Burambò con "Pinocchio"

Venerdi 27 luglio – Spiaggia S. Caterina ore 21.00

Compagnia Burambò con "Una storia che non sta né in cielo né in terra"

Venerdi 27 luglio Piazza Salandra – Sedile dalle ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Venerdi 27 e Sabato 28 luglio – Villaggio Boncore ore 20.00

Country Movie Terra d'Arneo – II Edizione

Sabato 28 luglio Piazza Salandra ore 21.00

"I blogger della Rivoluzione: giornalisti di ieri e di oggi"

con Kerim Bouzouita, Shiraz Jerbi, Francesca Caferri, Toni Capuozzo

Segue concerto con Admir Skurtay Trio - Gestures and Zoom

Martedi 31 luglio – Centro Storico ore 21.00

"Festa a Casu"

a cura dell'Associazione "La Nostra Terra" - Nardò


AGOSTO

Mercoledi 1 agosto - Centro Storico dalle ore 19.30

"Gli appuntamenti del Borgo"

Mercoledi 1 agosto – Camping S. Caterina ore 21.00

"Il malato immaginario" di Molière

a cura di "La Busacca – Teatro Stabile del Salento"

Giovedi 2 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Giovedi 2 agosto – S. Maria al Bagno ore 21.00

"La Notte Rosa"

a cura della Pro Loco S. Maria al Bagno

Venerdi 3 agosto – Piazza Salandra – Sedile ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Venerdi 3 agosto – S. Maria al Bagno ore 21.00

"Spiagge d'Autore" Incontro con "Elio delle Storie Tese"

Domenica 5 agosto Piazza Salandra ore 21.00

Duo Bossa Renan Nerone e Vito Perrini

con Tania Skatambulo

Martedi 7 agosto – Centro Storico dalle ore 19.30

"Gli appuntamenti del Borgo"

Martedi 7 agosto – Camping S. Caterina ore 21.00

"Sarto per signora" di George Feydeau

a cura di "La Busacca – Teatro Stabile del Salento"

Mercoledi 8 agosto – Piazza delle Erbe ore 21.00

"Spiagge d'Autore" Incontro con Marcello Veneziani

Giovedi 9 agosto Piazza Salandra – Sedile dalle ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

Giovedi 9 agosto – Località Cenate ore 17.30

"Festival Dèco - Dal barocco all'eclettismo: le Cenate di Nardò"

Percorsi guidati tra architettura, storia, paesaggio ed enogastronomia

a cura della Cooperativa Fluxus

Giovedi 9 agosto – Piazza Salandra ore 20.00

Festa degli Emigranti "Lotte contadine ed emigrazione"

Concerto musicale di Dario Muci "sulu"

Venerdi 10 agosto – Piazza Salandra – Sedile ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

Sabato 11 agosto – S. Maria al Bagno ore 21.00

Il Caravan dei Clown

Domenica 12 agosto Torre dell'Alto S. Caterina ore 19.30

"Luoghi d'Allerta" Visite e itinerari di spettacolo nei luoghi del Salento

a cura dell'Associazione Culturale "Fondo Verri" - Lecce

Domenica 12 agosto – Piazza Salandra ore 21.00

"Mediterraneo... e i suoni che girano intorno"

Martedi 14 agosto S. Caterina ore 21.00

Premio "La Torre"

a cura della Pro Loco S. Caterina

Mercoledi 15 agosto Piazza Salandra ore 21.00

"Notte di Tango"

a cura di Stazione ICS – Nardò e "Città del Tempo" - Lecce

Giovedi 16 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Giovedi 16 agosto – Centro Storico ore 19.30

"Gli appuntamenti del Borgo"

Giovedi 16 agosto – S. Isidoro ore 21.00

Il Caravan dei Clown

Venerdi 17 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

in collaborazione con Turismo.d'Autore.com

Venerdi 17 agosto – Piazza Salandra ore 21.30

"Torna a Sud – Il Jazz tra Puglia e Campania"

con Marco Zurzolo, Raffaele Casarano, William Greco e Marco Bardoscia

Workshop di Scrittura creativa con Livio Romano

Teatro Comunale "Collettiva di litografie" dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20

Domenica 19 agosto – Spazio Eventi Quattro Colonne S. Maria al Bagno ore 21.00

Summer Music Festival

Lunedi 20 agosto – Piazza Salandra ore 21.00

"Mediterraneo... e i suoni che girano intorno"

Martedi 21, Mercoledi 22 e Giovedi 23 agosto – Piazza delle Erbe ore 21.00

Ecologico International Film Festival

Mercoledi 22 agosto – Centro Storico dalle ore 19.30

"Gli appuntamenti del Borgo"

Giovedi 23 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Venerdi 24 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Venerdi 24 agosto – Piazza Salandra ore 21.00

"Mediterraneo... e i suoni che girano intorno"

Sabato 25 e Domenica 26 agosto – S. Maria al Bagno ore 21.00

Memorial "Maestro Gigi Stifani"

Giovedi 30 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 17.00

"Tour delle Masserie" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Giovedi 30 agosto – S. Caterina ore 20.30

"Medea" di Euripide

a cura di "La Busacca – Teatro Stabile del Salento"

Venerdi 31 agosto Piazza Salandra – Sedile ore 19.30

"Tour del Centro Storico" con degustazioni

in collaborazione con Turismo d'Autore.com

Venerdi 31 agosto – Località Cenate ore 17.15

"Festival Dèco - Dal barocco all'eclettismo: le Cenate di Nardò"

Percorsi guidati tra architettura, storia, paesaggio ed enogastronomia

a cura della Cooperativa Fluxus

 

SETTEMBRE


Martedi 4 settembre – Piazza delle Erbe ore 20.30

"Acqua e sale" Percorsi d'autore

Incontro con Diego Fusaro

Martedi 4 settembre – Piazza Salandra ore 21.00

"Mediterraneo... e i suoni che girano intorno"

Venerdi 7 settembre – Piazza Salandra ore 21.00

Premio Battisti

Domenica 9 settembre – Località Cenate ore 20.30

Festival Dèco Night "Parole senza tempo"

a cura della Cooperativa Fluxus

Info:

Centro Informazioni Turistiche

Sedile Piazza Salandra

Tel. 0833.836928 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

URP Città di Nardò Tel 0833.838339

Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.