Il Dj Gabry Ponte in consolle in tutte le tappe del tour .Il ballerino Bryan Ramirez nel corpo di ballo. La webstar Mariasole Pollio invitata tra il pubblico.
BARI - Sono tante le novità che caratterizzeranno il Radionorba Battiti Live 2018, presentata dal direttore artistico Alan Palmieri e da Elisabetta Gregoraci. Nel team di Battiti Live, che parte domenica prossima, 1° luglio, da Ostuni per proseguire l’8 luglio a Lecce, il 15 luglio ad Andria, il 22 luglio a Melfi e il 29 luglio a Bari, entrano a far parte altri grandi professionisti che contribuiranno a rafforzare la cifra artistica dell’evento firmato da Radionorba.
A cominciare da Gabry Ponte: al più grande dj Italiano sarà affidata la consolle della sedicesima edizione del Radionorba Battiti Live, che lo vedrà protagonista, in ciascuna delle 5 tappe del tour, di un Dj set live come sempre attesissimo dal pubblico.
Del corpo di ballo farà invece parte anche Bryan Ramirez, il ballerino lanciato da Amici, un artista eclettico che spazia dal classico al rap.
Nella edizione 2018 del Radionorba Battiti Live irrompe anche il mondo della rete con la webstar Mariasole Pollio, che a soli 14 anni è diventata la regina dei teenager italiani e alla quale sarà affidato il compito di dare voce alla piazza e far dialogare il pubblico con gli artisti.
Una squadra che ovviamente si completa con gli indiscussi protagonisti del Radionorba Battiti Live che restano gli oltre 50 prestigiosi artisti nazionali e internazionali, che a partire da domenica e per le 5 settimane successive si alterneranno con le loro hit sul grande palco della “Radio del Sud”.
Battiti Live sarà trasmesso in diretta su RadionorbaTv e Telenorba e per il secondo anno sarà successivamente trasmesso in prima serata anche da Italia 1, la rete Mediaset indiscussa protagonista di questo inizio d’estate grazie agli eccellenti risultati conseguiti con la trasmissione dei Mondiali di calcio.
Radionorba, la radio del sud è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia. Nel primo semestre 2017 ha toccato quota 916mila ascoltatori nel giorno medio e con Radionorba Music ha raggiunto quota 1.111.000, confermandosi leader assoluta in home area con una crescita del 38,36% rispetto al dato annuale 2016, un risultato che le ha permesso di superare anche alcuni network nel ranking nazionale. L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio. L’emittente ha 3 sedi (Conversano, Lecce e Roma), 3 studi di registrazione, 2 studi di diretta, 1 truck di 18 metri con studio radiofonico e cabina di regia insonorizzata all’interno, 1 regia mobile satellitare, 14 mila chilometri di ponti radio e 73 frequenze.
Radionorba Tv anche per il 2017 si conferma la prima Tv musicale in Puglia, Molise e Basilicata, e conquista il quarto posto nel ranking nazionale.
Il canale è visibile in digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba (Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio) e in tutta Italia in chiaro al canale 730 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito di Radionorba e su iPhone, iPad ed apparati con sistema operativo Android. In Puglia e Basilicata è ricevibile al canale 19 del digitale terrestre e in Campania al canale 180 del digitale terrestre.
Per qualsiasi informazione sulle modalità di sintonizzazione del canale è possibile visitare il sito www.radionorba.it