Domenica 8 luglio il Palazzo Baronale Serafini – Sauli di Tiggiano ospiterà il Trio di Lecce, composto da Milena De Magistris al violino, Claudia Fiore al violoncello e Pamela Panzica al pianoforte. Il trio eseguirà musiche di Mendelssohn, Rachmaninov e Shostakovich.
TIGGIANO (Lecce) - Secondo appuntamento con “Classica d'estate”, la nuova rassegna della Camerata Musicale Salentina realizzata in collaborazione con l'Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart e con il patrocinio dei comuni di Tricase e Tiggiano.
Domenica 8 luglio il Palazzo Baronale Serafini – Sauli di Tiggiano ospiterà il Trio di Lecce, composto da Milena De Magistris al violino, Claudia Fiore al violoncello e Pamela Panzica al pianoforte. Il trio eseguirà musiche di Mendelssohn, Rachmaninov e Shostakovich.
Il concerto sarà preceduto, alle 19,30, dalle esibizioni dei Piccoli Mozart della Scuola di Musica Mozart di Tricase diretta dal M° Giovanni Calabrese.
Nato dalla passione delle tre musiciste pugliesi per la musica da camera, il Trio di Lecce si è formato nel 2015 con l’intento di vivere e divulgare l’immenso repertorio cameristico scritto per questa formazione. Giá dotato di un ampio repertorio, che spazia da Haydn a Shostakovich, passando per le tinte accese e malinconiche di Piazzolla e le armonie dei contemporanei quali Miguel de l’Aguila e Roberta Vacca, il Trio di Lecce ha consolidato la propria formazione anche attraverso lezioni di perfezionamento e masterclass cameristiche con Maestri quali Alessandro De Luca (pianista e concertista), Andrea Grassi (Accademia della Scala di Milano), Anton Martynov (Conservatoire Royal de Mons e Conservatoire National Supérieur de Paris), Alvaro Lopes Ferreira (pianista e didatta), Giovanni Pelliccia (direttore d’orchestra).
Prevendite disponibili presso la Camerata Musicale Salentina e l'Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart. Ticket disponibili anche online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
PROGRAMMA MUSICALE
F. Mendelssohn - Trio n. 1, op. 49
Molto allegro e agitato
Andante con moto tranquillo
Scherzo
Finale: Allegro assai appassionato
S. Rachmaninov - Trio elegiaco n. 1
***
D. Shostakovich - Trio n. 2, op. 67
Andante
Allegro con brio
Largo Allegretto
CLASSICA D'ESTATE – I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 7 settembre – ore 21 – Palazzo Baronale, Tiggiano
Quartetto Svevo con la partecipazione del clarinettista Roberto D'Urbano
Musiche di Puccini, Turina e Brahms
Domenica 23 settembre – ore 21 – Palazzo Gallone, Tricase
Duo FisArmonie
Musiche di Trojan, Piazzolla e Galliano
BIGLIETTI
Posto Unico: Intero € 5, Ridotto* € 2, Under 6 anni € 1
* La riduzione è valida per: over 65 anni | under 35 anni | Docenti | Studenti | Soci BiCinema | Abbonati alla Stagione Concertistica e ai Concerti con Aperitivo 2017-18
La riduzione verrà applicata SOLTANTO dietro presentazione del relativo documento che la consente.
CARTA DEL DOCENTE E 18APP
Anche per questo evento è possibile l'acquisto del biglietto o dell'abbonamento utilizzando il Bonus Cultura, scegliendo come tipologia di buono SPETTACOLO DAL VIVO ed esercente CAMERATA MUSICALE SALENTINA.
BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell'iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, sottoscrivendo un abbonamento o acquistando un biglietto per uno spettacolo, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti. Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.
INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!