«L'avaro» di Molière al Teatro «Il Ducale» di Cavallino

Avarizia, matrimoni combinati, incapacità dei medici, lusso e gioco d'azzardo. Sono le tematiche di un classico del teatro, «L'avaro» di Molière. A portarlo in scena, domenica 16 dicembre 208, la compagnia teatrale La Busacca nell'ambito della Stagione Teatrale 2018/2019 del Teatro «Il Ducale» di Cavallino.

 

 

CAVALLINO (Lecce)Grande prosa in palcoscenico per la Stagione Teatrale 2018/2019 del Teatro «Il Ducale» di Cavallino, siglata dall'Amministrazione Comunale. Domenica 16 dicembre 2018 la compagnia teatrale La Busacca porta in scena un classico della commedia dell'arte: «L'avaro» di Molière.

In scena: Francesco Piccolo, Sasy Piccolo, Stefania Bocco, Salvo Cezza, Claudio Mancino, Chiara Serena Brunetta, Toni Sparascio. Regia di Francesco Piccolo. Porta ore 20.30, sipario ore 21.

Brillantissimo caposaldo della commedia dell'arte, «L'avaro» (L'Avare ou l'École du mensonge) è una commedia in cinque atti, ambientata a Parigi nella casa di Arpagone, nell'arco di un giorno. La pièece venne rappresentata per la prima volta a Parigi, al Teatro di Palais-Royal il 9 settembre 1668 dalla «Troupe de Monsieur, frère unique du Roi». Il personaggio del vecchio avaro, che fa da protagonista, è uno dei caratteri tipici del teatro classico, che si ritrova anche nell'Aulularia di Tito Maccio Plauto, commediografo latino. Come nella commedia plautina il timore di essere derubato e, in seguito, la consapevolezza del furto subito offrono lo spunto a un'infinità di situazioni comiche, ma oltre a questo l'Avaro ha una struttura più complessa, dove la vicenda amorosa ha maggior spessore e rilievo.

Ingresso 5 euro, per gruppi superiori a 10 persone e per ragazzi fino a 16 anni 3 euro a persona.