“All’Anima di Leverano”: musica, danza e teatro tra la Francia e Leverano.

LEVERANO - Il 4 Maggio a Leverano, lo spettacolo corale organizzato dall’Associazione “Les Baladines”, in collaborazione con “The Factory – Nuovi Orizzonti”

Sarà un intreccio lungo, una sera tra teatro, danza, canto e percussioni, ma soprattutto sarà un viaggio dentro le abitudini, i cliché, le storie e le identità del Salento e dei suoi paesi, tutto con un occhio diverso.

Sì, perché questa storia sarà raccontata così come vista e vissuta da artisti stranieri - francesi nel caso specifico – che vivranno l’intero periodo precedente lo spettacolo a Leverano, assorbendone riti, suoni, racconti e sapori.

Dal 25 aprile al 3 maggio l’attore François Podetti e il ballerino e coreografo Sebastian Cuiza Galan creeranno uno spettacolo con la collaborazione di tre scuole di danza: Danza&Passione di Mino Bianco, Danzarte2 di Stefania Baldassarre, Centro Danse Art di Cristina Carallo e del Teatro delle Rane, la storica compagnia teatrale di Leverano. Il tutto sul supporto sonoro delle percussioni di Tiberio Pati e le bellissime voci di Elisabetta Guido ed Elisabetta Macchia.

Saranno dieci giorni di atelier di danza, costruzioni sceniche e teatrali, prove, musica, ma soprattutto sarà l’occasione di vivere il paese, di raccontarsi, confrontarsi, guardarsi allo specchio e creare, insieme, qualcosa di bello, un vero spettacolo corale che andrà in scena in Piazza Roma la sera di sabato 4 Maggio alle 21.00.

All’Anima di Leverano nasce da un’idea di Sofia Capestro, direttrice dell’Associazione transalpina “Les Baladines”, che ha trovato nell’associazione leveranese “The Factory - Nuovi Orizzonti” un partner ideale per la realizzazione di questo progetto, parte del programma di apertura del Festival “civuoleunPAESE Days”, in programma dal 26 al 30 giugno prossimo e fresco vincitore del Programma Straordinario Cultura e Spettacolo della Regione Puglia.

La residenza e lo spettacolo sono prodotti con la collaborazione del Comune di Leverano e grazie al sostegno di BCC Leverano, Mebimport e Cantine Conti Zecca.

Sandrino F.sco Ratta