Paidopoli “La città dei bambini” a Leverano domenica 16 giugno

LEVERANO - La manifestazione tanto attesa dai bambini (e non solo) è in dirittura d’arrivo. Domenica 16 giugno alle ore 18 presso la “Residenza mai soli” e Piazza Pertini, prenderà il via la seconda edizione di Paidopoli la città dei bambini, organizzata dall’Almanacco Leveranese, direttore responsabile Sandrino F.sco Ratta e direttore editoriale Enzo Mega, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Salento, Cooperativa Sociale “Solidarneo” e Associazione “Impegno per Leverano”.

L’iniziativa nasce dal desiderio di creare un’opportunità di incontro, di gioco e di divertimento per tutti i bambini di Leverano e non, che avranno, anche se per un solo giorno, la possibilità di entrare nel fantastico mondo delle meraviglie, tra giochi e magia, illusioni e cantastorie e tanti laboratori creativi che stimoleranno la creatività e la manualità dei più piccini, i quali potranno lavorare con diverse tipologie di materiali e impareranno a riutilizzare oggetti trovati in casa e a rispettare l’ambiente. Inoltre, giocoleria, ballon art, truccabimbi, mascotte, musica, bolle di sapone, magia, merenda e giochi di una volta saranno gli ingredienti della manifestazione, che oltre a rappresentare un momento ludico per i bambini che attraverso il gioco sviluppano la creatività e le proprie potenzialità intellettive, affettive e relazionali è anche un’occasione d’incontro e di socializzazione.

Un’intera serata dedicata ai bambini e alle famiglie che trasformerà la Residenza “Mai Soli” e Piazza Pertini in un grande parco divertimenti con tante attrazioni e laboratori che soddisferanno ogni gusto e immaginazione. Un evento costruito a mò di puzzle, in cui tutti gli incastri sono importanti per l’insieme. L’iniziativa, organizzata da Enzo Mega, è stata ideata in maniera tale, che anche, le associazioni, i commercianti, i gruppi e i singoli possono aggiungere alla festa un proprio tassello.

Miriam Ratta