È lui il protagonista del monologo, interpretato magistralmente da Ettore Bassi, il quale, attraverso la confidenziale intimità del teatro, riesce a portare in scena un monologo avvincente, rendendo piacevoli, non senza suscitare commozione, temi difficili e sempre attuali.
CUTROFIANO (Lecce) - 1 agosto, piazza Municipio a Cutrofiano, ore 20.30. Il Comune di Cutrofiano e Fratelli Colì Ceramiche, in collaborazione con Panart Produzioni, presentano “Il sindaco pescatore”, per la regia di Enrico Maria Lamina, su testi di Edoardo Erba, con musiche originali di Pino Donaggio.
La pièce è tratta dal libro di Dario Vassallo, fratello di Angelo, sindaco di Pollica, in Cilento, per tre mandati e prossimo al quarto, se non avesse incontrato la morte per mano camorristica nel 2010.
È lui il protagonista del monologo, interpretato magistralmente da Ettore Bassi, il quale, attraverso la confidenziale intimità del teatro, riesce a portare in scena un monologo avvincente, rendendo piacevoli, non senza suscitare commozione, temi difficili e sempre attuali.
Amato da tutti, Vassalli era uomo semplice, pescatore figlio di pescatori, ma allo stesso tempo straordinario, che ha sacrificato la propria vita all’impegno di amministrare e proteggere con onestà, dedizione e determinazione i suoi luoghi, nel nome del rispetto per l’ambiente, diventando un esempio di lotta alla criminalità organizzata.
Lo spettacolo rappresenta l’occasione per riflettere sul valore della legalità ed rivolto non solo al consueto pubblico teatrale, ma a tutti, con l’obiettivo di far conoscere e circolare il nome di Angelo Vassallo e il suo messaggio di giustizia e speranza.
L’ingresso è gratuito.